GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
17 Gen 2023 [19:29]

Pastrana a Daytona con 23XI

Marco Cortesi

Travis Pastrana correrà nella Daytona 500 con il team 23XI di Denny Hamlin e Michael Jordan. Atleta estremo con esperienze nei rally (pluricampione americano) rallycross, e nel freestyle motocross, Pastrana accompagnerà Tyler Reddick e Bubba Wallace.

Pastrana ha vinto quattro titoli americani rally, due AMA Supercross, uno Nitro Rallycross. Inoltre, ha partecipato più volte agli X Games con numerosi trionfi. Al termine della carriera con le moto, ha intrapreso la carriera a quattro ruote in NASCAR, correndo in Xfinity Series e Truck Series. Nella prima categoria ha corso full-time nel 2013 per poi continuare con apparizioni sporadiche fino al 2020. Nel mezzo, tante apparizioni-show con l'amico Ken Block.

Per lui, la Daytona 500 sarà la prima apparizione in Cup per cui dovrà qualificarsi, essendo già iscritte oltre 40 vetture. Con 36 piloti iscritti di diritto, ci saranno solo quattro slot liberi.