GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
22 Mag 2011 [15:19]

Pau, gara: Wittmann non delude Signature

dall'inviato Massimo Costa

Marco Wittmann non poteva deludere Philippe Sinault dopo il lavoro svolto nelle prove libere e in qualifica dove il team Signature ha sempre occupato il primo posto. Wittmann ha tenuto sempre il comando della corsa conquistando il 70° Grand Prix de Pau con merito. L'iniziale pressione di Roberto Merhi (Prema) non lo ha infastidito e quando lo spagnolo ha mollato la presa, con problemi alle gomme nel secondo settore, Wittmann si è limitato a controllare la corsa. Merhi è stato protagonista di una rabbiosa partenza dalla seconda fila. Ha approfittato del pessimo avvio di Carlos Munoz (secondo in qualfica) riuscendo a superare all'esterno il compagno di team Daniel Juncadella e poi tentando di soppraffare Wittmann. Quando ha capito che attaccare il tedesco era impensabile, ha dovuto guardarsi da Juncadella. Che, messo sul chi va là dalla squadra, non ha rischiato più di tanto aspettando un errore di Merhi che non è arrivato. A loro si è avvicinato Daniel Abt, spettatore di un duello che per lui non ha prodotto un esito favorevole.

Nella foto, Marco Wittmann (Foto Barni)

Domenica 22 maggio 2011, gara

1 - Marco Wittmann (Dallara-Volkswagen) - Signature - 35 giri 42'01"758
2 - Roberto Merhi (Dallara-Mercedes) - Prema - 14"943
3 - Daniel Juncadella (Dallara-Mercedes) - Prema - 15"151
4 - Daniel Abt (Dallara-Volkswagen) - Signature - 16"683
5 - Carlos Munoz (Dallara-Volkswagen) - Signature - 28"907
6 - Pipo Derani (Dallara-Mercedes) - Double R - 39"113
7 - Marko Asmer (Dallara-Mercedes) - Double R - 40"745.
8 - Kimiya Sato (Dallara-Volkswagen) - Motopark - 45"259
9 - Carlos Huertas (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 49"932
10 - Richard Bradley (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 50"918
11 - Jazeman Jaafar (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'08"270

Giro più veloce: Marco Wittmann 1'11"228

Ritirati
4° giro - Tom Dillmann
10° giro - Laurens Vanthoor