formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
21 Mag 2011 [17:32]

Pau, qualifica 2: Wittmann conquista la pole

dall'inviato Massimo Costa

Non poteva che finire con un pilota Signature in pole. Prime nelle due sessioni di prove libere e in qualifica 1, le Dallara-Volkswagen di Philippe Sinault hanno realizzato un uno-due nella seconda qualifica del F.3 International Trophy. Con Marco Wittmann, al debutto sul tracciato cittadino di Pau, capace di conquistare la pole davanti al compagno Carlos Munoz. Wittmann non è sembrato mai avere timori reverenziali tra i rail e i marciapiedi del percorso francese. Primo nei due turni liberi, nella qualifica iniziale si era arreso a Munoz. Ma nel momento decisivo il tedesco ha siglato il tempo di 1'10"572 mentre il colombiano si è fermato a 1'10"667. Ma per Munoz si tratta di una impresa notevole, il suo migliore risultato in qualifica in F.3. Per Signature, che ha trovato la giusta combinazione gomme-assetto con le Kumho nella Euro Series, l'impresa è riuscita anche nel Trophy con le coperture della Yokohama.

Curiosamente, nessuno dei protagonisti pensava di poter migliorare i propri tempi rispetto al turno mattutino disputato tra le 8.50 e le 9.20, causa la temperatura salita di parecchi gradi nel pomeriggio. E invece, per il maggior grip dell'asfalto dovuto alla gomma lasciata in traiettoria dalle numerose categorie presenti a Pau, tutti hanno fatto meglio della prima sessione. Terzo crono per Daniel Juncadella, pilota Prema e primo dei Mercedes. Lo spagnolo ha ammesso che forse bisognava osare qualcosa di più e che nel primo settore la vettura non è veloce come dovrebbe. Al suo fianco in seconda fila, il compagno di colori e di bandiera Roberto Merhi.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Marco Wittmann (Dallara-Volkswagen) - Signature - 1'10"572
Carlos Munoz (Dallara-Volkswagen) - Signature - 1'10"667
2. fila
Daniel Juncadella (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'10"833
Roberto Merhi (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'10"941
3. fila
Daniel Abt (Dallara-Volkswagen) - Signature - 1'10"998
Laurens Vanthoor (Dallara-Volkswagen) - Signature - 1'11"043
4. fila
Tom Dillmann (Dallara-Volkswagen) - Motopark - 1'11"209.
Jazeman Jaafar (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'11"417
5. fila
Pipo Derani (Dallara-Mercedes) - Double R - 1'11"427
Marko Asmer (Dallara-Mercedes) - Double R - 1'11"492
6. fila
Kimiya Sato (Dallara-Volkswagen) - Motopark - 1'11"725
Carlos Huertas (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'12"081
7. fila
Richard Bradley (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'12"198.