indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
1 Giu 2007 [17:12]

Pau, libere 1: Alain Menu superbo con la Chevrolet Lacetti

Prima giornata di prove per il WTCC sul tracciato cittadino di Pau, in Francia. Alain Menu con la Chevrolet Lacetti è risultato il migliore segnando il tempo di 1'23"588. Seconda prestazione per Yvan Muller della Seat e terzo l'inatteso Robert Huff con la seconda Chevrolet. Il plotone BMW è comandato dal campione Andy Priaulx, quarto che ha fatto meglio di Augusto Farfus. La prova di Roberto Colciago della Seat Italia, buon settimo dietro a Tiago Monteiro, è stata rovinata da un incidente: l'italiano ha colpito le barriere della curva Parc Beaumont. Contatto tra Olivier Tielemans e Sergio Hernandez al Virage du Lycee, entrambi hanno poi proseguito. Problemi alla Virage du Gare per Tom Coronel, che è riuscito a riprendere il tracciato mentre Miguel Freitas non è neanche uscito dai box per problemi alla frizione.

Nella foto, Alain Menu (Photo Pellegrini)

I tempi del 1° turno libero, venerdì 1 giugno 2007

1 - Alain Menu (Chevrolet Lacetti) - RML - 1'23"588
2 - Yvan Muller (Seat Leon) - Seat - 1'23"648
3 - Robert Huff (Chevrolet Lacetti) - RML - 1'23"796
4 - Andy Priaulx (BMW 320si) - RBM - 1'23"882
5 - Augusto Farfus (BMW 320si) - Schnitzer - 1'23"934
6 - Tiago Monteiro (Seat Leon) - Seat - 1'24"011
7 - Roberto Colciago (Seat Leon) - Seat Italia - 1'24"073
8 - Jordi Gené (Seat Leon) - Seat - 1'24"152
9 - Felix Porteiro (BMW 320si) - Ravaglia - 1'24"160
10 - Jorg Muller (BMW 320si) - Schnitzer - 1'24"213
11 - Alex Zanardi (BMW 320si) - Ravaglia - 1'24"435
12 - Luca Rangoni (BMW 320si) - Proteam - 1'24"512
13 - Gabriele Tarquini (Seat Leon) - Seat - 1'24"682
14 - Nicola Larini (Chevrolet Lacetti) - RML - 1'24"817
15 - Michel Jourdain (Seat Leon) - Seat - 1'24"822
16 - James Thompson (Alfa 156) - N Technology - 1'24"902
17 - Stefano D'Aste (BMW 320i) - Wiechers - 1'25"053
18 - Sergio Hernandez (BMW 320si) - Proteam - 1'25"336
19 - Tom Coronel (Seat Leon) - GR Asia - 1'25"524
20 - Pierre Yves Corthals (Seat Leon) - Exagon - 1'25"543
21 - Anthony Beltoise (Seat Leon) - Exagon - 1'25"634
22 - Olivier Tielemans (Alfa 156) - N Technology - 1'25"949
23 - Emmet O'Brien (Seat Leon) - GR Asia - 1'26"671
24 - Maurizio Ceresoli (Seat Leon) - GR Asia - 1'28"438