F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione – Seconda parte
BMW e Alpine i primi tra gli inseguitori

Michele Montesano - XPB Images Tra i campionati con il più alto numero di costruttori impegnati in pista, il FIA WEC può co...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
2 Giu 2007 [14:30]

Pau, libere 2: tripletta Seat

Yvan Muller ha dominato la seconda sessione di prove libere del WTCC a Pau, che ha visto prevalere le Seat Leon. Dietro al francese infatti, si sono classificati Jordi Gené e Tiago Monteiro. Quarta prestazione per Augusto Farfus con la BMW del team Schnitzer e quinto Alex Zanardi con la BMW di Ravaglia. Sesto Gabriele Tarquini che ha fatto meglio di Tom Coronel. L'olandese del GR Asia si è urtato con Olivier Tielemans alla chicane poi, dopo aver siglato il suo miglior tempo, è anche uscito alla Virage du Gare. Nei primi dieci gli Indipendenti Luca Rangoni e Roberto Colciago. In ritardo, come nel turno di prove di venerdì, James Thompson, vincitore a Valencia. L'inglese dell'Alfa è risultato 17°. Un errore alla Virage du Gare lo ha fatto Jorg Muller mentre Nicola Larini ha urtato le barriere alla Virage Foch. Stefano D'Aste ha invece centrato le protezioni al Casinò. Sia Larini sia D'Aste hanno comunque proseguito.

Nella foto, Yvan Muller.

I tempi del 2° turno libero, sabato 2 giugno 2007

1 - Yvan Muller (Seat Leon) - Seat - 1'22"830
2 - Jordi Gené (Seat Leon) - Seat - 1'23"089
3 - Tiago Monteiro (Seat Leon) - Seat - 1'23"243
4 - Augusto Farfus (BMW 320si) - Schnitzer - 1'23"275
5 - Alex Zanardi (BMW 320si) - Ravaglia - 1'23"471
6 - Gabriele Tarquini (Seat Leon) - Seat - 1'23"584
7 - Tom Coronel (Seat Leon) - GR Asia - 1'23"598
8 - Luca Rangoni (BMW 320si) - Proteam - 1'23"655
9 - Roberto Colciago (Seat Leon) - Seat Italia - 1'23"669
10 - Andy Priaulx (BMW 320si) - RBM - 1'23"715
11 - Robert Huff (Chevrolet Lacetti) - RML - 1'23"739
12 - Jorg Muller (BMW 320si) - Schnitzer - 1'23"752
13 - Felix Porteiro (BMW 320si) - Ravaglia - 1'23"769
14 - Alain Menu (Chevrolet Lacetti) - RML - 1'23"869
15 - Stefano D'Aste (BMW 320i) - Wiechers - 1'23"877
16 - Michel Jourdain (Seat Leon) - Seat - 1'24"085
17 - James Thompson (Alfa 156) - N Technology - 1'24"117
18 - Pierre Yves Corthals (Seat Leon) - Exagon - 1'24"321
19 - Nicola Larini (Chevrolet Lacetti) - RML - 1'24"324
20 - Anthony Beltoise (Seat Leon) - Exagon - 1'24"366
21 - Sergio Hernandez (BMW 320si) - Proteam - 1'24"366
22 - Miguel Freitas (Alfa 156) - Racing for Belgium - 1'24"774
23 - Olivier Tielemans (Alfa 156) - N Technology - 1'24"781
24 - Emmet O'Brien (Seat Leon) - GR Asia - 1'24"933
25 - Maurizio Ceresoli (Seat Leon) - GR Asia - 1'26"292