FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
15 Mag 2015 [14:14]

Pau, libere: conduce Isaakyan

Da Pau - Massimo Costa

Matevos Isaakyan era alla ricerca di riscatto dopo il non esaltante weekend di Imola che aveva aperto la stagione Renault ALPS. Il russo del JD Motorsport ha così messo il proprio sigillo sul difficile turno libero di Pau, seconda prova stagionale, con il tracciato cittadino reso insidioso dalla pioggia. Isaakyan ha segnato il tempo di 1'23"928 lasciando a 331 millesimi l'ospite Matthieu Vaxiviere. Il francese è tornato nella Renault 2.0 dopo due stagioni essendo infatti protagonista assoluto in Renault 3.5. Vaxiviere ha scelto di correre a Pau con la Tatuus della ARTA per preparare al meglio la gara World Series della prossima settimana a Monte-Carlo. La stessa cosa l'ha fatta Gustav Malja, che questo fine settimana correrà a Pau nel FIA F.3.

Vaxiviere è subito stato protagonista occupando il primo posto, ma alla fine si è dovuto accomodare in seconda posizione. Buon terzo il croato Martin Kodric del team Fortec, che deve farsi perdonare l'incredibile errore di Alcaniz, in Eurocup Renault, quando in regime di safety-car ha violentemente tamponato Jack Aitken e Ignazio D'Agosto. E a proposito di Aitken, leader dell'ALPS dopo Imola, nel turno libero è apparso in difficoltà chiudendo tredicesimo. Meglio è andata ad Anthoine Hubert, wild card che aveva vinto gara 1 a Imola, quarto per Tech 1 davanti a Ben Barnicoat. Un solo italiano in pista, Daniele Cazzaniga della GSK, risultato quattordicesimo.

Con la squadra di Sergio Cane non c'è Andrea Russo. Rookie nella serie ALPS, terzo nella F.4 Italia 2014, il giovane italiano è stato vittima di qualche incidente di troppo che è andato a inficiare il budget a disposizione del pilota. Russo è così stato costretto a fermarsi e difficilmente lo rivedremo in azione. Assente a Pau anche Danylo Pronenko. L'ucraino non ha ricevuto il visto in tempo e così ha dovuto dare forfait assieme al team BVM. Da segnalare problemi alla farfalla dell'acceleratore della vettura di Vasily Romanov della Cram, una uscita senza conseguenza di Zachary De Melo.

Venerdì 15 maggio 2015, libere

1 - Matevos Isaakyan - JD Motorsport - 1'23"928 - 25 giri
2 - Matthieu Vaxiviere - ARTA - 1'24"259 - 21
3 - Martin Kodric - Fortec - 1'24"475 - 18
4 - Anthoine Hubert - Tech 1 - 1'24"512 - 22
5 - Ben Barnicoat - Fortec - 1'24"628 - 20
6 - Stefan Riener - Koiranen - 1'24"778 - 27
7 - Jake Hughes - Koiranen - 1'24"866 - 26
8 - Thiago Vivacqua - JD Motorsport - 1'25"044 - 23
9 - Simon Gachet - Tech 1 - 1'25"165 - 23
10 - Denis Bulatov - GSK - 1'25"451 - 24
11 - Max Defourny - Koiranen - 1'25"469 - 25
12 - Bruno Baptista - Koiranen - 1'25"502 - 26
13 - Jack Aitken - Koiranen - 1'25"608 - 25
14 - Daniele Cazzaniga - GSK - 1'25"713 - 24
15 - Philip Hamprecht - Koiranen - 1'25"716 - 24
16 - Travis Fischer - Cram - 1'26"316 - 26
17 - Matteo Ferrer - Cram - 1'26"733 - 17
18 - Vasily Romanov - Cram - 1'26"874 - 19
19 - Zachary De Melo - Fortec - 1'27"526 - 22
20 - James Allen - ARTA - 1'27"838 - 23