formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Finale
Ogier vince e accorcia su Evans

Michele Montesano Toyota non ha deluso le aspettative dominando il Rally del Giappone. Davanti al pubblico di casa il costru...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
15 Mag 2015 [17:31]

Pau, qualifica 1: pole di Hubert

Da Pau - Massimo Costa

Una pole strategica quella che ha segnato la qualifica della F.Renault ALPS a Pau. Con la pista che andava asciugandosi dopo la pioggia che ha colpito il tracciato francese per gran parte della giornata, nelle battute finali il team Tech 1 ha montato le slick ad Anthoine Hubert e Simon Gachet. E il volto della classifica finale è cambiato. I due francesi si sono presi la prima fila in 1'20"114 e 1'20"958 lasciando molto distante il pur bravo Vasily Romanov della Cram, terzo in 1'22"240. Una mossa a sorpresa quella di Tech 1, che ha premiato. Hubert, wild card in ALPS come Gachet, ha così ripetuto la pole che già aveva siglato a Imola in qualifica 1.

Il leader del campionato Jack Aitken, che ha 50 punti, già in difficoltà nel turno libero anche nella sessione ufficiale per gara 1 non è riuscito ad emergere chiudendo undicesimo in 1'24"172. Una buona occasione quindi per i suoi rivali, in particolare per Matevos Isaakyan (JD Motorsport) che ha colto il quarto tempo e scatterà dalla seconda fila. Il russo in classifica è terzo con 18 punti, gli stessi di Jake Hughes che è sesto in griglia. Tra Isaakyan e Hughes si è inserito Martin Kodric della Fortec. Dicevamo di Romanov, che dopo il problema all'acceleratore nelle libere, ha trovato il modo di portarsi in terza piazza grazie anche ad un perfetto set-up della Tatuus targata Cram.

Stefan Riener, secondo in campionato con 33 punti, non è stato particolarmente brillante risultando settimo e in quarta fila con Thiago Vivacqua. L'atteso Matthieu Vaxiviere ha chiuso solo decimo dopo che nelle prime fasi della sessione era al comando. L'unico italiano presente, Daniele Cazzaniga della GSK ha picchiato dopo aver messo le slick e partirà dall'ultima fila.

Actualfoto

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Anthoine Hubert - Tech 1 - 1'20"114
Simon Gachet - Tech 1 - 1'20"958
2. fila
Vasily Romanov - Cram - 1'22"240
Matevos Isaakyan - JD Motorsport - 1'22"461
3. fila
Martin Kodric - Fortec - 1'22"691
Jake Hughes - Koiranen - 1'23"172
4. fila
Stefan Riener - Koiranen - 1'23"222
Thiago Vivacqua - JD Motorsport - 1'23"714
5. fila
Ben Barnicoat - Fortec - 1'23"716
Matthieu Vaxiviere - ARTA - 1'23"967
6. fila
Jack Aitken - Koiranen - 1'24"172
Zachary De Melo - Fortec - 1'24"297
7. fila
Denis Bulatov - GSK - 1'24"593
James Allen - ARTA - 1'24"615
8. fila
Max Defourny - Koiranen - 1'24"837
Matteo Ferrer - Cram - 1'24"942
9. fila
Philip Hamprecht - Koiranen - 1'25"066
Travis Fischer - Cram - 1'25"325
10. fila
Daniele Cazzaniga - GSK - 1'25"683
Bruno Baptista - Koiranen - 1'26"765