indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
4 Giu 2021 [16:58]

Penalità in griglia per
Lundgaard, Aitken e Samaia

Jacopo Rubino - XPB Images

Penalità post qualifica nella Formula 2 a Baku: Christian Lundgaard, Jack Aitken e Guilherme Samaia hanno ricevuto 3 posizioni di arretramento sulla griglia di gara 1 per aver rallentato i giri veloci di piloti avversari. Per i commissari, il danese ha ostacolato il leader di campionato Guanyu Zhou, Aitken lo stesso Lundgaard, mentre Samaia ha rovinato il tentativo di Bent Viscaal.

Con i provvedimenti ricevuti, Lundgaard prenderà il via dalla 15esimo casella, dopo aver siglato il 12esimo tempo, mentre Aitken scivola da 14esimo a 17esimo. Samaia, qualificato ventesimo, perde "solo" una piazza, tenendo conto della sanzione già comminata dopo le libere a Marino Sato e di Roy Nissany che, dopo l'incidente nelle free practice, non ha disputato il turno di prove ufficiali per i danni rimediati dalla sua monoposto.

Della situazione ne beneficiano fra gli altri i due piloti italiani, Matteo Nannini e Alessio Deledda, che in qualifica avevano chiuso rispettivamente 17esimo e 21esimo.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI