formula 1

Zandvoort - Libere 2
Norris si ripete, Alonso sorprende

Massimo Costa - XPB imagesLando Norris si è confermato al comando nel secondo turno libero di Zandvoort. L'inglese è sce...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 1° giorno mattino
Fourmaux 1° in un avvio rocambolesco

Michele Montesano Chi si aspettava un Rally del Paraguay ricco di colpi di scena non è rimasto di certo deluso. Sono bastate...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - Libere 1
Norris spacca il cronometro

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 torna in azione dopo appena due settimane di pausa estiva. E sul breve tracciato olan...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
2 Ago 2025 [19:25]

Penalità per Lindblad e Browning
Entrambi fuori dalla zona punti

Luca Basso - XPB Images

Sono arrivate due penalità al termine della sprint race odierna della Formula 2, assegnate ai due britannici Arvid Lindblad e Luke Browning.

Il pilota di Campos si era reso protagonista nel corso della gara, difendendo in tutti i modi il proprio terzo posto. Tuttavia, quando Victor Martins era riuscito a passarlo, Lindblad - uscito dai limiti della pista - era rientrato in maniera aggressiva, costringendo il francese ad alzare il piede e a cedere una posizione anche a Jak Crawford.

Per questo motivo, Lindblad si è beccato 5" di penalità, che lo hanno retrocesso dal quarto posto al decimo, quindi fuori dalla zona punti.

Browning, invece, ha sorpassato all'ultimo giro Martins, andando tuttavia fuori dai limiti del tracciato e senza ricedere la posizione. Il portacolori Hitech è stato quindi sanzionato di 5", scendendo dalla quinta alla 12esima piazza.

Sabato 2 agosto 2025, gara 1

1 – Pepe Martí – Campos – 28 giri in 46'29"807
2 – Alex Dunne – Rodin – 0"225
3 – Jak Crawford – Dams – 1"964
4 – Victor Martins – ART – 4"503
5 – Leonardo Fornaroli – Invicta – 5"116
6 – Richard Verschoor – MP Motorsport – 5"271
7 – Oliver Goethe – MP Motorsport – 5"565
8 – Dino Beganovic – Hitech – 5"969
9 – Kush Maini – Dams – 7"039
10 – Arvid Lindblad – Campos – 8"193 *
11 – Joshua Dürksen – AIX – 8"264
12 – Luke Browning – Hitech – 8"997 *
13 – Roman Staněk – Invicta – 9"109
14 – Gabriele Minì – Prema – 10"564
15 – Ritomo Miyata – ART – 11"465
16 – Amaury Cordeel – Rodin – 11"813
17 – Sami Meguetounif – Trident – 12"524
18 – Rafael Villagómez – Van Amersfoort – 13"374
19 – Max Esterson – Trident – 13"820
20 – John Bennett – Van Amersfoort – 13"973
21 – Cian Shields – AIX – 20"879

* 5" di penalità

Ritirato
Sebastián Montoya – Prema

Il campionato
1. Fornaroli 129 punti; 2. Verschoor 125; 3. Crawford, Dunne 122; 5. Browning 113; 6. Martí 97; 7. Lindblad 84; 8. Montoya 72; 9. Martins 69; 10. Stanek 59; 11. Beganovic 51; 12. Minì 35; 13. Maini 26; 14. Miyata 25; 15. Dürksen 23; 16. Goethe 19; 17. Villagómez 11; 18. Cordeel 3; 19. Meguetounif 2.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI