formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
22 Ott 2023 [15:55]

Penalizzato Bohra
Cambia la classifica

Massimo Costa

Non c'è pace nella Euro 4 a Montmelò, Se la gara 1 ha visto modificare il nome del vincitore per via di una penalità inflitta a James Wharton e che aveva favorito Akshay Bohra, questa volta è il pilota di US Racing ad essere finito nel mirino della direzione gara. Bohra è stato penalizzato di 10" per il contatto con Arvid Lindblad nel corso del primo giro e così perde il secondo posto finale retrocedendo sesto. Penalizzato anche Lin Hodenius di 10", Rashid Al Dhaheri di 25" mentre Giacomo Pedrini ritiratosi per l'incidente con Gianmarco Pradel, sconterà tre posizioni in girglia nella prossima gara. Bohra perde la leadership in campionato a vantaggio di Wharton, ma sia lui sia l'australiano oltre a Ugochukwu e Lindblad sono tutti in gioco per la vittoria finale. Gara 3 sarà decisiva.

Domenica 22 ottobre 2023, gara 2 la nuova classifica

1 - James Wharton - Prema - 16 giri
2 - Ugo Ugochukwu - Prema - 4"734
3 - Tuukka Taponen - Prema - 6"600
4 - Nicola Lacorte - Prema - 7"780
5 - Zachary David - US Racing - 10"407
6 - Akshay Bohra - US Racing - 10"743 **
7 - Ruiqi Liu - US Racing - 12"292
8 - Brando Badoer - Van Amersfoort - 22"190
9 - Frederik Lund - Van Amersfoort - 23"553
10 - Arvid Lindblad - Prema - 25"275
11 - Aurelia Nobels - Prema - 25"893
12 - Lin Hodenius - Van Amersfoort - 29"031 **
13 - Tina Hausmann - AKM - 36"126
14 - Diego De La Torre - AKM - 37"668
15 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1 giro ***

** 10" di penalità
*** 25" di penalità

Ritirati
Freddie Slater
Giacomo Pedrini
Gianmarco Pradel

Il campionato
1.Wharton 145; 2.Ugochukwu 143; 3.Bohra 137; 4.Lindblad 124; 5.Sztuka 74,5; 6.Taponen 72; 7.David 56; 8.Badoer 52,5; 9.Lacorte 41,5; 10.Domingues 28; 11.Dhaheri 23; 12.Slater 18; 13.Pradel, Liu 14; 15.Hodenius 8; 16.Beeton 6; 17.Spina 5; 18.Lund 4; 19.Deligny, Narac 1.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing