formula 1

Austin - Qualifica Sprint
Verstappen spaventa la McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesDa quando ha capito che il duo della McLaren non è poi così irraggiungibile, merito anche degli ul...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno finale
Rovanperä prova ad attaccare Ogier

Michele Montesano Sei decimi, appena un battito di ciglia a dividere Sebastien Ogier e Kalle Rovanperä. Il Rally dell’Europ...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno
Ogier 1°, Neuville fora e Muster va’ Ko

Michele Montesano Sebastien Ogier e Toyota hanno messo nel mirino il titolo iridato del WRC. La tornata mattutina del venerd...

Leggi »
formula 1

Austin - Libere
Norris mette tutti in riga

Massimo Costa - XPB ImagesC'è il format Sprint ad Austin, tappa americana del Mondiale F1 sul bel tracciato del Texas. ...

Leggi »
Formula E

La stagione 12 si articolerà su 17 E-Prix
Modifiche a qualifiche e ad Attack mode

Michele Montesano La Formula E si appresta a vivere la stagione più lunga della sua storia. Saranno ben 17 gli E-Prix che c...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
E4 Penalizzato Bohra<br />Cambia la classifica
22 Ott 2023 [15:55]

Penalizzato Bohra
Cambia la classifica

Massimo Costa

Non c'è pace nella Euro 4 a Montmelò, Se la gara 1 ha visto modificare il nome del vincitore per via di una penalità inflitta a James Wharton e che aveva favorito Akshay Bohra, questa volta è il pilota di US Racing ad essere finito nel mirino della direzione gara. Bohra è stato penalizzato di 10" per il contatto con Arvid Lindblad nel corso del primo giro e così perde il secondo posto finale retrocedendo sesto. Penalizzato anche Lin Hodenius di 10", Rashid Al Dhaheri di 25" mentre Giacomo Pedrini ritiratosi per l'incidente con Gianmarco Pradel, sconterà tre posizioni in girglia nella prossima gara. Bohra perde la leadership in campionato a vantaggio di Wharton, ma sia lui sia l'australiano oltre a Ugochukwu e Lindblad sono tutti in gioco per la vittoria finale. Gara 3 sarà decisiva.

Domenica 22 ottobre 2023, gara 2 la nuova classifica

1 - James Wharton - Prema - 16 giri
2 - Ugo Ugochukwu - Prema - 4"734
3 - Tuukka Taponen - Prema - 6"600
4 - Nicola Lacorte - Prema - 7"780
5 - Zachary David - US Racing - 10"407
6 - Akshay Bohra - US Racing - 10"743 **
7 - Ruiqi Liu - US Racing - 12"292
8 - Brando Badoer - Van Amersfoort - 22"190
9 - Frederik Lund - Van Amersfoort - 23"553
10 - Arvid Lindblad - Prema - 25"275
11 - Aurelia Nobels - Prema - 25"893
12 - Lin Hodenius - Van Amersfoort - 29"031 **
13 - Tina Hausmann - AKM - 36"126
14 - Diego De La Torre - AKM - 37"668
15 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1 giro ***

** 10" di penalità
*** 25" di penalità

Ritirati
Freddie Slater
Giacomo Pedrini
Gianmarco Pradel

Il campionato
1.Wharton 145; 2.Ugochukwu 143; 3.Bohra 137; 4.Lindblad 124; 5.Sztuka 74,5; 6.Taponen 72; 7.David 56; 8.Badoer 52,5; 9.Lacorte 41,5; 10.Domingues 28; 11.Dhaheri 23; 12.Slater 18; 13.Pradel, Liu 14; 15.Hodenius 8; 16.Beeton 6; 17.Spina 5; 18.Lund 4; 19.Deligny, Narac 1.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing