formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
3 Lug 2016 [17:06]

Penalizzazioni a Sochi
Comini nuovo leader

Dario Sala

Pioggia di penalizzazioni nel dopo gara di Sochi che hanno modificato il volto delle gare e delle classifiche generali. In gara uno ad essere colpito è stato Dusan Borkovic che si è visto affibbiare 30 secondi di penalità a gara terminata per aver ripetutamente oltrepassato i limiti della pista. Il serbo della B3 perde così il quinto posto venendo retrocesso al quattordicesimo.

Sempre in gara uno, dieci secondi di penalizzazione sono stati dati a James Nash. L’inglese è stato ritenuto responsabile del contatto avvenuto fra lui e Jean-Karl Vernay e così dal quarto scende all’ottavo posto. Questo costa anche la leadership del campionato che ora vede al comando Stefano Comini con 168 punti davanti a Pepe Oriola 167 e Nash 161. Penalizzato anche Mat’o Homola a cui sono stati dati cinque secondi per essersi posizionato male sulla sua casella di partenza al via di gara 2. Homola rimane però al nono posto in quanto anche Davit Kajaia ha preso trenta secondi di penalizzazione e perde il settimo posto.

Domenica 4 luglio 2016, gara 1

1 – Stefano Comini (Volkswagen Golf) – Leopard – 11 giri 26"08"805
2 – Pepe Oriola (Seat Léon) – Craft Bamboo – 1”915
3 – Gianni Morbidelli (Honda Civic) – West Coast – 8”078
4 – Mikhail Grachev (Honda Civic) – West Coast – 16”704
5 – Jean-Karl Vernay (Volkswagen Golf) – Leopard – 17”718
6 – Petr Fulin (Alfa Romeo Giulietta) – Mulasanne – 20”396
7 – Davit Kajaia (Volkswagen Golf) – Engstler – 21”173
8 – James Nash (Seat Léon) – Craft Bamboo – 22”867
9 – Mat’o Homola (Seat Léon) – B3 – 23”080
10 – Attila Tassi (Seat Léon) – B3 – 23”995
11 – Ildar Rakhmatullin (Honda Civic) – West Coast – 38”890
12 – Michela Cerruti (Alfa Romeo Giulietta) – Mulasanne – 40”832
13 – Sergey Afanasiev (Seat Léon) – Craft Bamboo – 41”097
14 – Dusan Borkovic (Seat Léon) – B3 – 44”735

Giro più veloce Stefano Comini 2’21”315

Ritirati

5° giro – Vladimir Sheshenin


Domenica 4 luglio 2016, gara 2

1 – Mikhail Grachev (Honda Civic) – West Coast – 11 giri 26'14"025
2 – Jean-Karl Vernay (Volkswagen Golf) – Leopard – 1”254
3 – Attila Tassi (Seat Léon) – B3 – 5”954
4 – James Nash (Seat Léon) – Craft Bamboo – 6”589
5 – Stefano Comini (Volkswagen Golf) – Leopard – 7”962
6 – Dusan Borkovic (Seat Léon) – B3 – 8”253
7 – Sergey Afanasiev (Seat Léon) – Craft Bamboo – 13”977
8 – Petr Fulin (Alfa Romeo Giulietta) – 16”128
9 – Mat’o Homola (Seat Léon) – B3 – 20”603
10 – Vladimir Sheshenin (Volkswagen Golf) – Engstler – 24”691
11 – Davit Kajaia (Volkswagen Golf) – Engstler – 41”795

Giro più veloce Stefano Comini 2’21”213

Ritirati

3° giro – Ildar Rakhmatullin
6° giro – Michela Cerruti
9° giro – Pepe Oriola
10° giro – Gianni Morbidelli

Il campionato 1. Comini 168; 2. P.Oriola 167; 3. Nash 161; 4. Vernay 146; 5. Homola 145; 6. Morbidelli 131; 7. Afanasiev 117; 8. Borkovic 96; 9. Grachev 95; 10. Kajaia 64