F4 Nel mondo

Macao - Gara di qualifica
Olivieri regala spettacolo

Un sensazionale sorpasso all'esterno alla velocissima curva Mandarin ai danni di Sebastian Wheldon ha fatto la differenz...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 1
Strauven per la doppietta Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoDoppietta del team Campos nella prima gara della F4 spagnola a Montmelò, ultimo appuntamento stag...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 1
Assolo di Sztuka, Rinicella da 8° a 2°

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencySeconda vittoria stagionale per Kacper Sztuka (Campos), bravo a far fruttare al meglio ...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao: Ferrari e
Fuoco dominano la Qualification Race

Michele Montesano Non accenna a diminuire lo strapotere Ferrari sulle strade di Macao. Dopo aver dominato in qualifica, le v...

Leggi »
Regional European

Macao - Gara di qualifica
Impeccabile Slater, Boya 2°

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySarà Freddie Slater a partire dal palo nel 72esimo Gran Premio di Macao...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
30 Giu 2021 [12:38]

Per la F1 altra gara a Spielberg:
cosa può cambiare a parità di pista

Jacopo Rubino - XPB Images

Gran Premio di Stiria e Gran Premio d'Austria: la pista non cambia, è quella di Spielberg, e in questo weekend la Formula 1 si prepara all'evento-replica. Fernando Alonso, che lo scorso anno non era in griglia e sperimenterà per la prima volta questo scenario, non è entusiasta: "Non ha molto senso fare due gare sullo stesso tracciato, con le stesse auto, a un weekend di distanza".

La soluzione in effetti non è il massimo, sportivamente parlando, ma nel 2020 fu utile per ripartire dopo lo stop per l'emergenza COVID-19. Questa volta non era nei programmi di Liberty Media, fino al rimpasto in calendario per la cancellazione delle trasferte in Canada e Turchia, quest'ultima poi "ripescata" per settembre. Il secondo round al Red Bull Ring rischia di essere la fotocopia del primo? Qualcuno magari ci spera, altri fanno gli scongiuri perché non accada.

Almeno una variabile tecnica ci sarà: pneumatici Pirelli di gradazione più morbida, scelta fatta dal fornitore italiano per mischiare un po' gli equilibri fra le vetture e nelle strategie al muretto. Si passerà dalla combinazione di mescole C2-C3-C4 del Gran Premio di Stiria a quella C3-C4-C5, la più performante disponibile ma anche quella più soggetta a degrado.

Anche il meteo potrebbe giocare un ruolo importante: mentre scriviamo l'ipotesi pioggia è concreta, dopo non essersi mai materializzata nel precedente fine settimana. Le probabilità di precipitazioni durante la gara di domenica sono per adesso attorno all'80%, e le temperature dell'aria dovrebbero essere comunque inferiori di qualche grado. Questo può incidere in modo significativo sull'usura dei pneumatici, ma anche sul comportamento aerodinamico delle monoposto e nella gestione delle power unit, che in Austria "soffrono" l'aria rarefatta in altura.

Un Gran Premio bis, invece, è quasi una manna per gli ingegneri, che possono confrontare a parità di circuito eventuali aggiornamenti o modifiche di assetto, per correggere subito eventuali lacune. "Normalmente ogni weekend termina con tanti interrogativi che restano senza risposta, per il ritmo di lavoro, la durata delle sessioni e la disponibilità di gomme. Questa è una buona occasione di ricominciare e trovare qualche soluzione", ha spiegato James Allison, direttore tecnico Mercedes. Nel caso dei campioni in carica, per rispondere al successo della rivale Red Bull che qui è padrona di casa.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar