F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
5 Nov 2004 [10:57]

Perché la GP2 a Barcellona ha girato come una F.3000

Ha suscitato qualche polemica il nostro pezzo riguardante la poca competitività della Dallara-Mecachrome della Formula GP2 mostrata nei test di Barcellona. L’addetto stampa della categoria ha voluto sottolineare che dopo l’incidente avvenuto nel secondo giorno di prove, quando la monoposto è stata riparata è stato chiesto al pilota francese di non spingere a fondo limitandosi a verificare se tutto era ok e per questo i tempi ottenuti sono risultati uguali a quelli delle Lola B2/50-Zytek. Montagny era uscito di pista ad alta velocità nella curva che precede l’arrivo. Italiaracing vuole comunque sottolineare che non è pro GP2, Superfund o World Series, ma si limita a raccontare i fatti. E se questo crea fastidio, non è certo colpa nostra. Nella foto di David Lopez, ecco la Dallara dopo il botto.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI