GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
13 Set 2019 [14:03]

Peroni ha lasciato l'ospedale,
ma salterà il weekend di Sochi

Jacopo Rubino

Alex Peroni è stato dimesso dall'ospedale dopo lo spaventoso volo in gara 1 della Formula 3 a Monza, ma salterà l'ultimo appuntamento stagionale a Sochi del 28-29 settembre. L'australiano, avendo sofferto la frattura di una vertebra, per almeno 30 giorni dovrà indossare un tutore e non potrà effettuare alcun tipo di allenamento. Diventa quindi sotto esame anche la presenza al round extracampionato di Macao, il 17 novembre: sarebbe un peccato, perché Peroni durante i trascorsi in Formula Renault ha dimostrato grandi doti sui tracciati cittadini, vincendo sia a Pau che a Montecarlo.

"Alex è di buon umore e ha voglia di tornare a correre il prima possibile, ma la priorità è il pieno recupero. Ci vorrà un po' di tempo e bisognerà essere pazienti", ha sottolineato il manager David Quinn. Peroni farà quindi ritorno in Australia per ritrovare la piena forma fisica, mentre il team Campos non potrà contare su di lui in Russia. Sfortunatamente, il pilota proveniente dalla Tasmania proprio a Monza stava disputando la sua miglior corsa dell'anno, che gli avrebbe consentito di tornare in zona punti.

L'attenzione è intanto già rivolta al 2020, non senza fatica per trovare il budget necessario a continuare la scalata verso la F1, sognando di ripetere il cammino del connazionale Daniel Ricciardo. "Ogni anno lavoriamo con budget ristretti, l'incidente di Monza costituisce per noi una sfida in più, ma stiamo facendo il possibile", ha affermato Quinn. "Molti avversari ricevono importanti finanziamenti dalle famiglie o dagli sponsor, e per loro i costi imprevisti, come i danni in caso incidente, non sono un problema".

"In questi quattro anni è stata dura riuscire a disputare persino un campionato, senza considerare le spese aggiuntive per i test, le sessioni al simulatore o altri eventi. A questi livelli, sono tutte attività che contribuiscono in modo significativo ad avere successo".
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI