indycar

Portland - Gara
Power vince, Palou è campione

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
13 Set 2019 [14:03]

Peroni ha lasciato l'ospedale,
ma salterà il weekend di Sochi

Jacopo Rubino

Alex Peroni è stato dimesso dall'ospedale dopo lo spaventoso volo in gara 1 della Formula 3 a Monza, ma salterà l'ultimo appuntamento stagionale a Sochi del 28-29 settembre. L'australiano, avendo sofferto la frattura di una vertebra, per almeno 30 giorni dovrà indossare un tutore e non potrà effettuare alcun tipo di allenamento. Diventa quindi sotto esame anche la presenza al round extracampionato di Macao, il 17 novembre: sarebbe un peccato, perché Peroni durante i trascorsi in Formula Renault ha dimostrato grandi doti sui tracciati cittadini, vincendo sia a Pau che a Montecarlo.

"Alex è di buon umore e ha voglia di tornare a correre il prima possibile, ma la priorità è il pieno recupero. Ci vorrà un po' di tempo e bisognerà essere pazienti", ha sottolineato il manager David Quinn. Peroni farà quindi ritorno in Australia per ritrovare la piena forma fisica, mentre il team Campos non potrà contare su di lui in Russia. Sfortunatamente, il pilota proveniente dalla Tasmania proprio a Monza stava disputando la sua miglior corsa dell'anno, che gli avrebbe consentito di tornare in zona punti.

L'attenzione è intanto già rivolta al 2020, non senza fatica per trovare il budget necessario a continuare la scalata verso la F1, sognando di ripetere il cammino del connazionale Daniel Ricciardo. "Ogni anno lavoriamo con budget ristretti, l'incidente di Monza costituisce per noi una sfida in più, ma stiamo facendo il possibile", ha affermato Quinn. "Molti avversari ricevono importanti finanziamenti dalle famiglie o dagli sponsor, e per loro i costi imprevisti, come i danni in caso incidente, non sono un problema".

"In questi quattro anni è stata dura riuscire a disputare persino un campionato, senza considerare le spese aggiuntive per i test, le sessioni al simulatore o altri eventi. A questi livelli, sono tutte attività che contribuiscono in modo significativo ad avere successo".
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI