Formula E

La permanenza di Maserati è in bilico
Stellantis punta forte su Citroën e Opel

Michele Montesano Quando mancano solamente quattro E-Prix al termine del campionato di Formula E, è già tempo di guardare a...

Leggi »
formula 1

Aston Martin lancia l'Academy
Boya il primo pilota scelto

Massimo CostaL'Aston Martin lancia la propria Academy e il primo pilota scelto è Mari Boya. Tra i team di F1 presenti ne...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 24 Ore del Nürburgring
BMW e Rowe tornano al successo

Michele Montesano BMW è tornata sul gradino più alto del podio della 24 Ore del Nürburgring, secondo atto stagionale dell’I...

Leggi »
formula 1

Dunne, leader della F2, sulla
McLaren di Norris nella FP1 di Spielberg

Massimo CostaBella occasione per Alex Dunne, leader del campionato di Formula 2 nonostante sia un rookie. Il pilota irlandes...

Leggi »
IMSA

Watkins Glen – Gara
Blomqvist-Braun vincono di strategia

Michele Montesano Seconda vittoria consecutiva nell’IMSA SportsCar Championship per il team Meyer Shank Racing. Al termine ...

Leggi »
indycar

Elkhart Lake - Gara
Palou torna al successo

Carlo Luciani Dopo due gare di digiuno, Alex Palou è tornato al successo nel GP Road America, nono appuntamento stagionale ...

Leggi »
12 Mar 2024 [11:42]

Phoenix, gara
Bell timbra il cartellino

Nel quarto appuntamento della NASCAR Cup Series a Phoenix, Christopher Bell ha centrato un bel successo che gli permette già di festeggiare l'accesso ai playoff e che ha infranto la supremazia Chevy delle prime tre gare. La pista dell'Arizona ha visto l'introduzione di un pacchetto tecnico leggermente modificato per avvicinare le vetture e favorire il sorpasso. Alcuni miglioramenti sono stati visibili, e le Toyota si sono dimostrate particolarmente efficaci conducendo la maggior parte dei giri. Dopo la vittoria nel secondo stage, Bell ha gestito con sicurezza le fasi finali, superando Chris Buescher con un ampio margine e dimostrando di riuscire a utilizzare ogni parte del tracciato nonostante si fosse trovato oltre il ventesimo posto nell'ultimo re-start, per aver effettuato un cambio gomme più tardi dei rivali davanti a lui. 

Nella giornata positiva amche per il team RFK. Buescher è risalito verso la fine, e la scuderia motorizzata Ford ha portato due vetture nelle prime posizioni, con Brad Keselowski al quarto posto dietro Ty Gibbs. Anche se distanti dalla vetta, tre Ford si sono piazzate nella top-5, con Ryan Blaney al quinto posto. La prima Chevrolet al traguardo, unica nel top-10, è stata quella di Ross Chastain per il team Trackhouse, sesta.

Michael McDowell ha continuato a sorprendere, chiudendo all'ottavo posto per il team Front Row, mentre Martin Truex Jr, che aveva evitato l'ultimo pit-stop durante una caution al giro 205, ha dovuto fermarsi successivamente.

Tyler Reddick e Denny Hamlin, protagonisti di una gran battaglia al top per buona parte della gara, hanno avuto poco successo. Hamlin è andato in testacoda cercando di attaccare al giro 213, toccando Reddick sulla fiancata. Reddick ha concluso decimo, appena davanti al suo team owner. Chase Briscoe si è piazzato poco avanti, rappresentando il team Stewart-Haas, che sembra ancora un po' smarrito. Joey Logano e Kyle Larson non si sono espressi al meglio il primo è stato colpito da John Hunter Nemececk, mentre il secondo ha avuto problemi con il fissaggio di una ruota, terminando quattordicesimo.

Domenica 10 marzo 2024, gara

1 - Christopher Bell (Toyota) - Gibbs - 312 giri
2 - Chris Buescher (Ford) - RFK - 312
3 - Ty Gibbs (Toyota) - Gibbs - 312
4 - Brad Keselowski (Ford) - Penske - 312
5 - Ryan Blaney (Ford) - Penske - 312
6 - Ross Chastain (Chevy) - Trackhouse - 312
7 - Martin Truex Jr. (Toyota) - Gibbs - 312
8 - Michael McDowell (Ford) - Front Row - 312
9 - Chase Briscoe (Ford) - Stewart-Haas - 312
10 - Tyler Reddick (Toyota) - 23XI - 312
11 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs - 312
12 - Noah Gragson (Ford) - Stewart-Haas - 312
13 - Daniel Suarez (Chevy) - Trackhouse - 312
14 - Kyle Larson (Chevy) - Hendrick - 312
15 - Carson Hocevar  (Chevy) - Spire - 312
16 - Bubba Wallace (Toyota) - 23XI - 312
17 - Todd Gilliland (Ford) - Front Row - 312
18 - William Byron (Chevy) - Hendrick - 312
19 - Chase Elliott (Chevy) - Hendrick - 312
20 - Alex Bowman (Chevy) - Hendrick - 312
21 - Ricky Stenhouse Jr. (Chevy) - Front Row - 312
22 - Kyle Busch (Chevy) - Childress - 311
23 - Ryan Preece (Ford) - Stewart-Haas - 311
24 - Justin Haley (Ford) - RWR - 311
25 - John Hunter Nemechek (Toyota) - Legacy MC - 311
26 - Josh Berry (Ford) - Stewart-Haas - 310
27 - Harrison Burton (Ford) - Wood - 310
28 - Daniel Hemric (Chevy) - Childress - 310
29 - Zane Smith (Chevy) - Spire - 309
30 - Kaz Grala  (Ford) - RWR - 309
31 - Erik Jones (Toyota) - Legacy MC - 305
32 - Austin Dillon (Chevy) - Childress - 304
33 - Corey LaJoie (Chevy) - Spire - 204
34 - Joey Logano (Ford) - Penske - 203
35 - Derek Kraus (Chevy) - Spire - 203
36 - Austin Cindric (Ford) - Stewart-Haas - 6
37 - Chris Buescher (Ford) - RFK - 27

In campionato
1. Blaney 151; 2. Larson 141; 3. Truex 141; 4. Byron 134; 5. Reddick 130.