formula 1

Budapest - Libere 2
Sempre Norris-Piastri, poi Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesAnche il secondo turno libero del GP di Ungheria è stato dominato dalla McLaren. Lando Norris si è...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Qualifiche
Doppia pole per Gomez

Da Imola - Giulia Rango - Foto SpeedyA Imola, le due qualifiche del campionato italiano di F4 se l’è aggiudicate Gabriel Gom...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Qualifica
Doppietta Invicta con Stanek e Fornaroli

Luca BassoÈ un momento positivo quello che sta vivendo il team Invicta. Dopo le due vittorie conquistate a Spa-Francorchamps...

Leggi »
FIA Formula 3

Budapest - Qualifica
Colpo Câmara, è sua la pole

Davide AttanasioAll'inizio un tempo cancellato, e il troppo sottosterzo ("dappertutto" diceva) che gli dava no...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 1
Leclerc bracca le due McLaren

Massimo Costa - XPB Images271 millesimi. Questa la differenza tra Charles Leclerc, terzo nel primo turno libero all'Hung...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 2° giorno mattino
Rovanperä 1°, ma la classifica è corta

Michele Montesano Già nella giornata di ieri, nel corso della prima prova del Rally di Finlandia, i riflettori erano tutti ...

Leggi »
2 Apr 2024 [11:30]

Bristol, gara: Hamlin al risparmio di gomme

Il primo "passaggio" di quest'anno a Bristol è stato a dir poco unico. Il catino del Tennessee ha ospitato i piloti della Cup SerieS su un percorso in asfalto, senza la consueta superficie di terra degli ultimi anni. Il risultato è stato un consumo anomalo degli pneumatici esterni, un fenomeno del tutto inaspettato, dovuto probabilmente a un mix di temperatura e caratteristiche, che portava la gomma a non depositarsi sulla superficie. La corsa si è trasformata in una sfida di gestione da cui è emerso Denny Hamlin, che ha conquistato la sua prima vittoria dell'anno. Il pilota di Joe Gibbs ha tagliato il traguardo davanti al suo compagno di squadra Martin Truex Jr., il quale lo aveva messo sotto pressione nel traffico nelle fasi finali.

Durante la gara, diversi piloti si sono avvicendati in testa, o nelle prime posizioni, per poi incontrare difficoltà a causa dell'eccessivo consumo delle gomme. Nel tentativo di trovare una soluzione, la NASCAR ha concesso ai team l'opzione di utilizzare un set aggiuntivo di Goodyear, ma ciò non ha sostanzialmente cambiato l'andamento della giornata. Dietro a Hamlin e Truex, Brad Keselowski ha conquistato il terzo posto, seguito da Alex Bowman e Kyle Larson, quest'ultimo bravo a rimontare dopo una penalità al pit stop.

Merita una menzione il sesto posto di John Hunter Nemecheck con il team Legacy MC di Jimmie Johnson. Anche la performance di Josh Berry è stata promettente, dimostrando finalmente la capacità di lottare al top con il team Stewart-Haas prima di andare in testacoda a causa delle gomme.

Tra i piloti che hanno avuto più problemi, William Byron è stato coinvolto in un triplice contatto che ha danneggiato il braccetto della convergenza. Anche la gara di Kyle Busch è stata compromessa da un testacoda. Una strategia fallita ha penalizzato Ryan Blaney e altri piloti, costretti a fare una sosta aggiuntiva sotto bandiera verde, perdendo così due giri. Joey Logano ha perso molte posizioni nel finale, finendo fuori dalla top-20.

Domenica 17 marzo 2024, gara

1 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs - 500 giri
2 - Martin Truex Jr. (Toyota) - Gibbs - 500
3 - Brad Keselowski (Ford) - RFK - 500
4 - Alex Bowman (Chevy) - Hendrick - 500
5 - Kyle Larson (Chevy) - Hendrick - 500
6 - John Hunter Nemechek (Toyota) - Legacy MC - 499
7 - Chris Buescher (Ford) - RFK - 499
8 - Chase Elliott (Chevy) - Hendrick - 499
9 - Ty Gibbs (Toyota) - Gibbs - 499
10 - Christopher Bell (Toyota) - Gibbs - 499
11 - Michael McDowell (Ford) - Front Row - 499
12 - Josh Berry (Ford) - Stewart-Haas - 499
13 - Chase Briscoe (Ford) - Stewart-Haas - 498
14 - Ryan Preece (Ford) - Stewart-Haas - 498
15 - Ross Chastain (Chevy) - Trackhouse - 498
16 - Ryan Blaney (Ford) - Penske - 498
17 - Justin Haley (Ford) - RWR - 498
18 - Daniel Suarez (Chevy) - Trackhouse - 498
19 - Kaz Grala  (Ford) - RWR - 498
20 - Erik Jones (Toyota) - Legacy MC - 498
21 - Corey LaJoie (Chevy) - Spire - 498
22 - Joey Logano (Ford) - Penske - 498
23 - AJ Allmendinger (Chevy) - Kaulig -  - 498
24 - Austin Dillon (Chevy) - Childress - 498
25 - Kyle Busch (Chevy) - Childress - 498
26 - Todd Gilliland (Ford) - Front Row - 497
27 - Carson Hocevar  (Chevy) - Spire - 497
28 - Daniel Hemric (Chevy) - Childress - 496
29 - Bubba Wallace (Toyota) - 23XI - 496
30 - Tyler Reddick (Toyota) - 23XI - 495
31 - Austin Cindric (Ford) - Penske - 495
32 - Harrison Burton (Ford) - Wood - 495
33 - Ricky Stenhouse Jr. (Chevy) - JTG - 495
34 - Noah Gragson (Ford) - Stewart-Haas - 494
35 - William Byron (Chevy) - Hendrick - 492
36 - Zane Smith (Chevy) - Kaulig - 192