formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
7 Dic 2021 [10:12]

Piastri con l'Alpine nei rookie test,
primo assaggio del 2022 da riserva

Jacopo Rubino

L'Alpine ha deciso di schierare il suo giovane pupillo Oscar Piastri nei rookie test di Abu Dhabi, in programma la prossima settimana. Per l'australiano non sarà il debutto assoluto su una Formula 1, avendo già effettuato sessioni private con vecchie monoposto Renault, ma con la la A521 guiderà la prima volta con un modello del campionato in corso. "Sarà quasi il primo giorno di lavoro in vista del prossimo anno, quando sarò riserva della squadra", ha evidenziato Piastri: lo attende infatti un 2022 da terzo pilota, ruolo che include ovviamente gli impegni al simulatore. Meno di quanto avrebbe meritato.

La splendida stagione in Formula 2, in cui è vicinissimo a centrare il titolo all'esordio (in scia a quelli del 2019 in Formula Renault Eurocup e del 2020 in F3), non è infatti bastata a ottenere il salto diretto sulla griglia del Mondiale, a differenza di Guanyu Zhou che, grazie a una corposa dote economica, andrà in Alfa Romeo Racing sganciandosi proprio dal vivaio Alpine.

"Ogni giornata su una F1 è abbastanza speciale, ma guidare la macchina attuale insieme agli altri piloti, in un contesto relativamente competitivo, sarà davvero bello", si consola per adesso Piastri. Marcin Budkowski, direttore esecutivo della squadra di Enstone, ha però promesso: "Allestiremo per lui un programma di prove dedicato, per garantirgli di crescere. Lo supporteremo ben al di là di portarlo alle gare come terzo pilota".

Ma anche per il 2023 la promozione a titolare non è certo scontata: Esteban Ocon è sotto contratto fino al 2024, Fernando Alonso ancora motivatissimo. "Se non ci fosse un sedile libero in Alpine sono certo che troveremo una soluzione per fargli guidare una F1 e mantenerlo legato a noi", ha replicato Budkwoski. Si rischia altrimenti di sprecare un vero talento.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar