World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
2 Apr 2023 [9:49]

Pioggia di penalità a Melbourne
Beganovic finisce fuori dalla zona punti

Mattia Tremolada

Cinque piloti sono stati penalizzati al termine della feature race di Formula 3 a Melbourne. Luke Browning ha ricevuto 5” di penalità in quanto ritenuto responsabile del contatto che ha causato una foratura alla posteriore sinistra di Franco Colapinto, finito a muro due curve dopo. Il pilota di Hitech scivola così dalla sesta alla ottava piazza.

10” di penalità per Dino Beganovic, colpevole di aver toccato Caio Collet all’ultimo giro. Anche il brasiliano ha subito una foratura, precipitando in 16esima piazza. Beganovic perde così l’ottavo posto e la zona punti, tornando a 28 lunghezze nella classifica piloti, parimerito a Gabriele Minì in terza piazza. Grazie a queste due sanzioni Paul Aron guadagna una posizione, Pepe Martì due (il pilota spagnolo chiude così settimo dall’ultima casella della griglia), mentre Taylor Barnard e Christian Mansell una, con l’australiano che come successo già ieri viene promosso in zona punti a motori spenti.

Infine, sono stati penalizzati i tre piloti che hanno colpito l’incolpevole Nikola Tsolov nel corso della gara. Mari Boya e Roberto Faria saranno arretrati di cinque posizioni sulla griglia di partenza della prossima manche a cui prenderanno parte, mentre Kaylen Frederick sarà arretrato di 10 caselle.

Domenica 2 aprile 2023, gara 2

1 - Gabriel Bortoleto - Trident - 23 giri in 43’41”950
2 - Gregoire Saucy - ART - 0”596
3 - Gabriele Minì - Hitech - 3”032
4 - Leonardo Fornaroli - Trident - 3”216
5 - Zak O’Sullivan - Prema - 3”564
6 - Paul Aron - Prema - 4”393
7 - Pepe Martí - Campos - 8”738
8 - Luke Browning - Hitech - 9”191**
9 - Taylor Barnard - Jenzer - 13”589
10 - Christian Mansell - Campos - 14”356
11 - Jonny Edgar - MP Motorsport - 14”928
12 - Tommy Smith - VAR - 15”582
13 - Dino Beganovic - Prema - 18”557*
14 - Oliver Gray - Rodin Carlin - 18”766
15 - Hugh Barter - Campos - 19”034
16 - Caio Collet - VAR - 19”426
17 - Hunter Yeany - Rodin Carlin - 19”645
18 - Sophia Flörsch - PHM by Charouz - 23”606
19 - Rafael Villagomez - VAR - 28”676*
20 - Alex García - Jenzer - 30”035
21 - Nikola Tsolov - ART - 30”064
22 - Oliver Goethe - Trident - 56”084

**5” di penalità
*10” di penalità

Ritirati
Nikita Bedrin
Ido Cohen
Roberto Faria
Piotr Wiśnicki
Kaylen Frederick
Franco Colapinto
Mari Boya
Sebastian Montoya

Il campionato
1.Bortoleto 58 punti; 2.Saucy 38; 3.Beganovic, Minì 28; 5.Martì 25; 6.Goethe 23; 7.Aron 22; 8.O’Sullivan 20; 9.Fornaroli 19; 10.Browning 14; 11.Montoya 12; 12.Colapinto 10; 13.Collet 8; 14.Frederik 7; 15.Mansell 4; 16.Edgar, Barnard 2.‍
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI