formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
23 Mar 2024 [12:12]

Pioggia di penalità al termine di gara 1
Beganovic e Bedrin perdono la zona punti

Mattia Tremolada

Una vera e propria pioggia di penalità ha colpito i piloti di Formula 3 al termine della Sprint Race di Melbourne. A farne le spese più di tutti è stato Dino Beganovic, che ha ricevuto 5” di penalità per aver spinto Sebastian Montoya fuori pista. Il pilota svedese è scivolato così dalla sesta alla 13esima piazza, finendo fuori dalla zona punti. Destino simile, sempre per un episodio che ha visto protagonista Montoya, per Nikita Bedrin. Ottavo al traguardo il pilota russo che vive a Desenzano è stato arretrato in 21esima piazza in seguito ad una penalità di 10” inflittagli per aver scavalcato il colombiano tagliando curva 10.

Gabriele Minì guadagna così una posizione, salendo da settimo a sesto, mentre Alexander Dunne, Montoya, Leonardo Fornaroli e Christian Mansell salgono di due piazze, andando a completare la top-10. Penalità anche per Max Esterson, reo di aver abusato in quattro occasioni dei track limits, e per Tommy Smith, ritenuto responsabile del contatto che ha messo ko Tasanapol Inthraphuvasak. È stata invece revocata la penalità inflitta a gara in corso a Kacper Sztuka, in quanto dopo un’attenta analisi è stato constatato che il polacco ha commesso solo tre e non quattro track limits.

Sabato 23 marzo 2024, gara 1

1 - Martinius Stenshorne - Hitech - 20 giri in 35’32”870
2 - Arvid Lindblad - Prema - 1”673
3 - Laurens Van Hoepen - ART - 1”958
4 - Mari Boya - Campos - 3”165
5 - Oliver Goethe - Campos - 4”152
6 - Gabriele Minì - Prema - 5”158
7 - Alexander Dunne - MP Motorsport - 6”485
8 - Sebastian Montoya - Campos - 7”122
9 - Leonardo Fornaroli - Trident - 7”311
10 - Christian Mansell - ART - 7”747
11 - Charlie Wurz - Jenzer - 8”234
12 - Tim Tramnitz - MP Motorsport - 8”628
13 - Dino Beganovic - Prema - 9”735*
14 - Joseph Loake - Rodin - 10”834
15 - Matias Zagazeta - Jenzer - 11”288
16 - Kacper Sztuka - MP Motorsport - 11”967
17 - Sami Meguetounif - Trident - 13”233
18 - Callum Voisin - Rodin - 13”744
19 - Sophia Floersch - Van Amersfoort - 14”623
20 - Nikola Tsolov - ART - 15”214
21 - Nikita Bedrin - PHM - 15”474**
22 - Joshua Dufek - PHM - 15”640
23 - Piotr Wisnicki - Rodin - 16”893
24 - Santiago Ramos - Trident - 17”443
25 - Cian Shields - Hitech - 18”250
26 - Max Esterson - Jenzer - 19”095*
27 - Tommy Smith - Van Amersfoort - 27”347**
28 - Luke Browning - Hitech - 1 giro

*5” di penalità
**10” di penalità

Ritirati
Noel Leon
Tasanapol Inthrapuvasak

Il campionato
1.Browning 25; 2.Lindblad 23; 3.Tramnitz 21; 4.Mansell 19; 5.Van Hoepen 18; 6.Minì, Fornaroli 17; 8.Meguetounif 13; 9.Boya 11; 10.Ramos, Stenshorne 10; 12.Goethe 9; 13.Tsolov 7; 14.Dunne 6; 15.Esterson 5; 16.Montoya 3; 17.Beganovic 2.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI