indycar

Portland - Gara
Power vince, Palou è campione

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
23 Mar 2024 [12:12]

Pioggia di penalità al termine di gara 1
Beganovic e Bedrin perdono la zona punti

Mattia Tremolada

Una vera e propria pioggia di penalità ha colpito i piloti di Formula 3 al termine della Sprint Race di Melbourne. A farne le spese più di tutti è stato Dino Beganovic, che ha ricevuto 5” di penalità per aver spinto Sebastian Montoya fuori pista. Il pilota svedese è scivolato così dalla sesta alla 13esima piazza, finendo fuori dalla zona punti. Destino simile, sempre per un episodio che ha visto protagonista Montoya, per Nikita Bedrin. Ottavo al traguardo il pilota russo che vive a Desenzano è stato arretrato in 21esima piazza in seguito ad una penalità di 10” inflittagli per aver scavalcato il colombiano tagliando curva 10.

Gabriele Minì guadagna così una posizione, salendo da settimo a sesto, mentre Alexander Dunne, Montoya, Leonardo Fornaroli e Christian Mansell salgono di due piazze, andando a completare la top-10. Penalità anche per Max Esterson, reo di aver abusato in quattro occasioni dei track limits, e per Tommy Smith, ritenuto responsabile del contatto che ha messo ko Tasanapol Inthraphuvasak. È stata invece revocata la penalità inflitta a gara in corso a Kacper Sztuka, in quanto dopo un’attenta analisi è stato constatato che il polacco ha commesso solo tre e non quattro track limits.

Sabato 23 marzo 2024, gara 1

1 - Martinius Stenshorne - Hitech - 20 giri in 35’32”870
2 - Arvid Lindblad - Prema - 1”673
3 - Laurens Van Hoepen - ART - 1”958
4 - Mari Boya - Campos - 3”165
5 - Oliver Goethe - Campos - 4”152
6 - Gabriele Minì - Prema - 5”158
7 - Alexander Dunne - MP Motorsport - 6”485
8 - Sebastian Montoya - Campos - 7”122
9 - Leonardo Fornaroli - Trident - 7”311
10 - Christian Mansell - ART - 7”747
11 - Charlie Wurz - Jenzer - 8”234
12 - Tim Tramnitz - MP Motorsport - 8”628
13 - Dino Beganovic - Prema - 9”735*
14 - Joseph Loake - Rodin - 10”834
15 - Matias Zagazeta - Jenzer - 11”288
16 - Kacper Sztuka - MP Motorsport - 11”967
17 - Sami Meguetounif - Trident - 13”233
18 - Callum Voisin - Rodin - 13”744
19 - Sophia Floersch - Van Amersfoort - 14”623
20 - Nikola Tsolov - ART - 15”214
21 - Nikita Bedrin - PHM - 15”474**
22 - Joshua Dufek - PHM - 15”640
23 - Piotr Wisnicki - Rodin - 16”893
24 - Santiago Ramos - Trident - 17”443
25 - Cian Shields - Hitech - 18”250
26 - Max Esterson - Jenzer - 19”095*
27 - Tommy Smith - Van Amersfoort - 27”347**
28 - Luke Browning - Hitech - 1 giro

*5” di penalità
**10” di penalità

Ritirati
Noel Leon
Tasanapol Inthrapuvasak

Il campionato
1.Browning 25; 2.Lindblad 23; 3.Tramnitz 21; 4.Mansell 19; 5.Van Hoepen 18; 6.Minì, Fornaroli 17; 8.Meguetounif 13; 9.Boya 11; 10.Ramos, Stenshorne 10; 12.Goethe 9; 13.Tsolov 7; 14.Dunne 6; 15.Esterson 5; 16.Montoya 3; 17.Beganovic 2.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI