formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
21 Giu 2011 [12:08]

Pirelli introduce il pneumatico Medium

Le esigenze uniche del circuito stradale di Valencia fanno sì che in questo weekend, in Spagna, Pirelli introdurrà il suo nuovo pneumatico medium, che è stato provato durante le prove libere in Canada, due settimane fa. Il PZero White medium non ha la stessa durata del pneumatico hard protagonista dei primi cinque gran premi della stagione, ma è più veloce e rappresenta uno step significativo nella gamma rispetto al PZero Yellow soft, che a Valencia sarà la mescola ‘option’.

Pirelli ha provato due volte a Valencia nel corso della preparazione alla sua prima stagione in Formula Uno, ma solo sul circuito permanente alle porte della città e non sui 5,419 km del tracciato stradale inaugurato nel 2008, che si snoda attraverso la modernissima Città delle Arti e delle Scienze, opera del celebre architetto locale Santiago Calatrava. Valencia sarà il terzo circuito cittadino consecutivo quest’anno, dopo Monaco e Canada, gare in cui il risultato si è deciso solo negli ultimissimi giri.

Il tracciato di Valencia ha poco in comune con altri circuiti stradali ed è caratterizzato da un’ampia varietà di curve e da una percentuale relativamente elevata di tempo sul giro a piena velocità, oltre che dalla superficie liscia. La natura ‘stop-start’, ovvero intermittente, del circuito e i frequenti cambi di direzione sollecitano pesantemente gli pneumatici in fase di trazione e frenata, senza contare che la scarsa aderenza si ripercuote sul supporto laterale nelle curve. La pista è utilizzata una sola volta all’anno, per cui la quantità di grip evolve in modo considerevole nel corso del weekend, man mano che la superficie si gomma.

Il commento del Direttore Motorsport Pirelli, Paul Hembery: “Fino a questo punto della stagione abbiamo assistito a gare fantastiche sui circuiti stradali, con l’ultimo gran premio in Canada che è stato uno degli highlights dell’anno, quindi speriamo che Valencia confermi questa tendenza, anche se qui è notoriamente difficile superare. È probabile che il consumo degli pneumatici sia piuttosto elevato, per via del disegno del tracciato, della natura della superficie e anche delle condizioni meteo, con temperature che si preannunciano molto alte.

Per tutti questi motivi, abbiamo scelto le mescole medium e soft, che dovrebbero offrire ai Team un buon livello di resistenza, numerose e diverse opportunità a livello di strategia e circa un secondo al giro di differenza tra le mescole. Gli pneumatici PZero White sono stati leggermente modificati rispetto alla specifica originaria per aumentarne un po’ la durata, in linea con quanto fatto per i PZero Silver hard in Spagna, e si tratta della mescola che i Team hanno provato durante le libere del venerdì in Canada, da cui abbiamo ricavato moltissimi dati utili.”
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar