Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno mattino
Ogier 1°, duro colpo per Rovanperä

Michele Montesano Nel bene o nel male la Toyota è stata la protagonista della mattinata del venerdì del Rally del Giappone. ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 1° giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
1 Mag 2022 [9:56]

Portimao - Qualifica 2
Voglia di rivalsa per Inthraphuvasak

Mattia Tremolada

È un duello riservato a MP Motorsport e Campos quello per la vetta della Formula 4 spagnola. La squadra olandese, vincitrice di cinque titoli in sei stagioni, ha trovato nel team di Valencia, che ha fatto il proprio debutto in F4 nel 2021, un degno rivale e, dopo aver prevalso la passata stagione grazie a Dilano Van’t Hoff, quest’anno deve nuovamente fare i conti con la nutrita pattuglia della squadra rivale.

Stamane nel Q2 MP e Campos hanno monopolizzato tutte le posizioni della top-10, piazzando cinque piloti ciascuno nelle prime cinque file dello schieramento. La pole position è andata a Tasanapol Inthraphuvasak, secondo in gara 1 nella scia del vincitore Hugh Barter. Voglioso di riscatto, il pilota tailandese ha beffato per soli 19 millesimi di secondo Nikola Tsolov, già poleman nel Q1, che scatterà comunque dalla prima casella della griglia in gara 2, mentre Inthraphuvasak partirà dal palo nell’ultima corsa in programma.

Seconda fila per il polacco Tymoteusz Kurcharczyk, che ieri ha sfiorato il primo successo in carriera, perdendo la testa della corsa nel finale di gara. Al suo fianco ci sarà Georg Kelstrup, balzato in top-5 allo scadere dei 15 minuti di tempo regolamentare, beffando Filip Jenic e Valerio Rinicella, che ha comunque concluso in una buona sesta posizione. Il pilota italiano è staccato di soli 131 millesimi dalla pole position, mentre i primi cinque sono racchiusi in 89 millesimi.

Quarta e quinta fila dello schieramento per Barter, Suleiman Zanfari, Christian Ho e Jesse Carrasquedo, mentre Bruno Del Pino di Drivex ha firmato la pole tra gli “altri”, precedendo anche Kirill Smal. Buoni i progressi dell’ex alfiere di SMP, sulla cui vettura campeggiano ora i loghi di Milan Morady, azienda comunque legata all'oligarca Boris Rotenberg e già presente sulla monoposto del collega Alex Smolyar in F3.

Domenica 1 maggio 2022, qualifica 2

1 - Tasanapol Inthraphuvasak - MP Motorsport - 1’45”423
2 - Nikola Tsolov - Campos - 1’45”442
3 - Tymoteusz Kurcharczyk - MP Motorsport - 1’45”463
4 - Georg Kelstrup - Campos - 1’45”494
5 - Filip Jenic - Campos - 1’45”512
6 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 1’45”554
7 - Hugh Barter - Campos - 1’45”602
8 - Suleiman Zanfari - MP Motorsport - 1’45”660
9 - Christian Ho - MP Motorsport - 1’45”694
10 - Jesse Carrasquedo - Campos - 1’45”770
11 - Bruno Del Pino - Drivex - 1’45”808
12 - Kirill Smal - MP Motorsport - 1’45”837
13 - Robert De Haan - Monlau - 1’45”922
14 - Alvaro Garcia - Formula de Campeones - 1’45”970
15 - Ricardo Escotto - Cram - 1’45”971
16 - Daniel Nogales - Teo Martin - 1’45”993
17 - Sebastian Gravlund - MP Motorsport - 1’46”015
18 - Julien Gael - Drivex - 1’46”027
19 - Maksim Arkhangelskii - Drivex - 1’46”037
20 - Noah Lisle - Drivex - 1’46”049
21 - Maximus Mayer - Formula de Campeones - 1’46”119
22 - Miron Pingasov - MP Motorsport - 1’46”264
23 - Ricardo Gracia - GRS - 1’46”272
24 - Manuel Espirito Santo - Teo Martin - 1’46”307
25 - Vladislav Ryabov - GRS - 1’46”328
26 - Anshul Gandhi - Cram - 1’46”340
27 - Lola Lovinfosse - Teo Martin - 1’46”408
28 - Lukas Malek - GRS - 1’46”493
29 - Jeff Machiels - Monlau - 1’46”877
30 - Jorge Campos - Formula de Campeones - 1’46”895
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing