Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
27 Ott 2019 [21:15]

Portimao - LMP3
Eurointernational campione

Marco Cortesi

E' andata come già ci si attendeva l'assegnazione del titolo LMP3 nella ELMS. Dopo che i commissari hanno analizzato le durate degli stint dei vari piloti, il team Eurointernational è stato dichiarato campione. La squadra italiana, entrata nell'ultimo round a pari punti coi rivali del team Inter Europol, si è vista incoronare da una penalità da 9 giri imposta alla scuderia polacca, che non aveva rispettato il tempo di guida minima del suo pilota "Bronze" Martin Hippe.

Secondo le regole sportive ACO, le bandiere rosse non contribuiscono all'obbligo per i gentleman di guidare per almeno 1 ora e 45 minuti (diventati 1h22 per decisione dei commissari di gara). In Eurointernational si era preso il via col pilota "silver" che aveva visto il suo stint "mangiato" dall'interruzione. Inoltre, ill "bronze" Petersen era stato costretto a restare in macchina per buona parte della corsa.

Arrivati al traguardo, i conti per l'Inter Europol non sono tornati ed il secondo posto diMa Hippe-Moore è svanito. Il conseguente sesto posto di Jensen e Petersen è stato sufficiente a festeggiare il titolo per l'Eurointernational, che corona gli sforzi di tutta la squadra sin dall'inizio del programma endurance.
Cetilar