Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
27 Ott 2019 [21:15]

Portimao - LMP3
Eurointernational campione

Marco Cortesi

E' andata come già ci si attendeva l'assegnazione del titolo LMP3 nella ELMS. Dopo che i commissari hanno analizzato le durate degli stint dei vari piloti, il team Eurointernational è stato dichiarato campione. La squadra italiana, entrata nell'ultimo round a pari punti coi rivali del team Inter Europol, si è vista incoronare da una penalità da 9 giri imposta alla scuderia polacca, che non aveva rispettato il tempo di guida minima del suo pilota "Bronze" Martin Hippe.

Secondo le regole sportive ACO, le bandiere rosse non contribuiscono all'obbligo per i gentleman di guidare per almeno 1 ora e 45 minuti (diventati 1h22 per decisione dei commissari di gara). In Eurointernational si era preso il via col pilota "silver" che aveva visto il suo stint "mangiato" dall'interruzione. Inoltre, ill "bronze" Petersen era stato costretto a restare in macchina per buona parte della corsa.

Arrivati al traguardo, i conti per l'Inter Europol non sono tornati ed il secondo posto diMa Hippe-Moore è svanito. Il conseguente sesto posto di Jensen e Petersen è stato sufficiente a festeggiare il titolo per l'Eurointernational, che corona gli sforzi di tutta la squadra sin dall'inizio del programma endurance.
Cetilar