formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
2 Mag 2021 [14:31]

Portimao, gara 3
Per Das tripletta con fuga

Jacopo Rubino

Cameron Das porta a casa la tripletta sul circuito di Portimao, nell'appuntamento (a supporto della F1) che ha aperto l'edizione 2021 dell'Euroformula Open: dopo aver vinto le due manche di ieri, l'americano si è ripetuto da dominatore in gara 3. Il pilota del team Motopark partiva secondo, alle spalle di Andreas Estner che, in base al nuovo format dei weekend, ha ottenuto la pole-position grazie al miglior giro in gara 2, seppur "aiutato" da una sosta per cambio gomme. Il tedesco, in ogni caso, oggi ha retto giusto due tornate alla pressione di Das, e pur accompagnandolo oltre il cordolo di curva 1 ha dovuto incassare il sorpasso.

Da quel momento, Das ha preso il largo con una certa facilità. Estner, invece, si è anche dovuto guardare alle spalle di un agguerrito Louis Foster, e dopo un paio di ruota a ruota l'inglese ha piazzato l'attacco in curva 8. Si è creata una piccola mischia in cui Estner, sfortunato, è stato toccato da Nazim Azman soffrendo la foratura del pneumatico posteriore sinistro. Corsa rovinata per il portacolori del team Van Amersfoort, costretto a rientrare ai box per un pit-stop.

Foster (CryptoTower) ha viaggiato solitario verso il secondo posto, dopo essere scattato dalla quinta casella: il best lap di gara 2 in effetti era suo, ma ha ricevuto un arretramento di 4 posizioni per un intervento non consentito (rabbocco liquido freni) sulla sua Dallara-HWA, dopo essere subito rientrato in pit-lane per la rottura di un disco.

A salire sul terzo gradino del podio è stato il figlio d'arte Enzo Trulli (Drivex), pur superato in pista da Azman, ma il malese è stato penalizzato di 5" dai commissari per il precedente contatto con Estner ed è scivolato quarto nell'ordine d'arrivo.

Grande novità di giornata, la presenza al via di Jak Crawford: il pupillo Red Bull compie proprio oggi 16 anni, l'età minima richiesta per la licenza FIA necessaria a disputare l'Euroformula, ed è stato così ammesso in griglia dopo aver saltato le sessioni di venerdì e sabato. Scattato dal fondo, lo statunitense ha recuperato fino alla settima posizione, pur a corto di chilometri rispetto ai rivali. Se non altro, ha potuto contare sui riferimenti raccolti sul circuito dell'Algarve durante i test privati svolti in inverno. Nel finale ha messo nel mirino Josh Mason (5°) e soprattutto Casper Stevenson (6°), che ha resistito di un soffio, agguantando in ogni caso 2 punti bonus per la maggior rimonta (altra modifica regolamentare).

Vivien Keszthelyi è stata protagonista di un testacoda, che ha vanificato il duello "vinto" con Enzo Scionti nelle retrovie. La ragazza ungherese ha faticato un po' a ripartire, ma ha comunque raggiunto la bandiera a scacchi.

Domenica 2 maggio 2021, gara 3

1 - Cameron Das (Dallara-Spiess) - Motopark - 30'44"841
2 - Louis Foster (Dallara-Spiess) - CryptoTower - 11"923
3 - Enzo Trulli (Dallara-HWA) - Drivex - 19"486
4 - Nazim Azman (Dallara-Spiess) - CryptoTower - 19"668
5 - Josh Mason (Dallara-HWA) - Double R - 20"249
6 - Casper Stevenson (Dallara-HWA) - Van Amersfoort - 21"960
7 - Jak Crawford (Dallara-Spiess) - Motopark - 22"194
8 - Rafael Villagomez (Dallara-HWA) - Van Amersfoort - 23"780
9 - Zdenek Chovanec (Dallara-HWA) - Double R - 36"592
10 - Filip Kaminiarz (Dallara-Spiess) - CryptoTower - 36"810
11 - Enzo Scionti (Dallara-HWA) - Drivex - 39"644
12 - Vivien Keszthelyi (Dallara-Spiess) - Motopark - 1'30"173
13 - Andreas Estner (Dallara-HWA) - Van Amersfoort - 1 giro

Giro più veloce: Cameron Das 1'36"501

Il campionato
1.Das 77 punti; 2.Azmin 42; 3.Foster 38; 4.Trulli 37; 5.Stevenson 33; 6.Villagomez 29; 7.Mason 22; 8.Scionti 8; 9.Crawford 8; 10.Estner 6