E4

Mugello - Gara 1
Nakamura aggancia Gomez

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto facile per Kean Nakamura, che vincendo dalla pole la prima corsa dell'E4 al Mugello,...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 1
Dorison contiene Roussel

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPDiventa sempre più incerto il campionato francese di Formula 4. La prima gara del weeke...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
15 Mag 2021 [11:08]

Le Castellet, qualifica
Crawford in pole nel duello americano

Da Le Castellet - Jacopo Rubino

Jak Crawford ha prevalso nel duello americano nella qualifica Euroformula Open a Le Castellet, già iniziato dalle prove libere: il pilota del vivaio Red Bull ha beffato in volata il connazionale Cameron Das, che è anche suo compagno nel team Motopark. Triplo vincitore nel round di apertura a Portimao, Das a metà sessione era al comando provvisorio in 1'53"996, Crawford seguiva in 1'54"184. Dopo la pausa per il cambio gomme, nel run conclusivo Crawford ha piazzato il decisivo 1'53"677, mentre Das si è migliorato di soli 23 millesimi: non abbastanza per restare davanti e prendersi la pole-position di gara 1, che vale un punto bonus.

Crawford, che a Portimao ha disputato solo gara 3 in attesa di compiere i 16 anni richiesti per la licenza FIA di grado C, sembra aver già preso in fretta le misure alla categoria e alla sua Dallara-Spiess. Das si era dovuto accontentare della seconda casella anche in Portogallo, ma si era rifatto con gli interessi facendo en-plein di successi, compreso quello di gara 2 con inversione di griglia.

Il poleman in Algarve, l'inglese Louis Foster (CryptoTower) non è invece riuscito a ripetersi allo stesso livello: questa mattinah a terminato quarto, superato anche da un buon Rafael Villagomez con la migliore vettura motorizzata HWA, quella di casa Van Amersfoort. Quinto il malese Nazim Azman, seguito dall'italiano Enzo Trulli, alfiere Drivex.

La quarta fila sarà occupata dai britannici Casper Stevenson e Josh Mason, che in Double R ha prevalso nel confronto interno su Zdenek Chovanec. A chiudere lo schieramento l'ungherese Vivien Keszthelyi, unica ragazza iscritta.

Sabato 15 maggio 2021, qualifica

1 - Jak Crawford (Dallara-Spiess) - Motopark - 1'53"677
2 - Cameron Das (Dallara-Spiess) - Motopark - 1'53"973
3 - Rafael Villagomez (Dallara-HWA) - Van Amersfoort - 1'54"077
4 - Louis Foster (Dallara-Spiess) - CryptoTower - 1'54"166
5 - Nazim Azman (Dallara-Spiess) - CryptoTower - 1'54"444
6 - Enzo Trulli (Dallara-HWA) - Drivex - 1'54"944
7 - Casper Stevenson (Dallara-HWA) - Van Amersfoort - 1'55"029
8 - Josh Mason (Dallara-HWA) - Double R - 1'55"173
9 - Filip Kaminiarz (Dallara-Spiess) - CryptoTower - 1'55"588
10 - Enzo Scionti (Dallara-HWA) - Drivex - 1'55"949
11 - Zdenek Chovanec (Dallara-HWA) - Double R - 1'56"045
12 - Vivien Keszthelyi (Dallara-Spiess) - Motopark - 1'56"182