formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
15 Mag 2021 [11:08]

Le Castellet, qualifica
Crawford in pole nel duello americano

Da Le Castellet - Jacopo Rubino

Jak Crawford ha prevalso nel duello americano nella qualifica Euroformula Open a Le Castellet, già iniziato dalle prove libere: il pilota del vivaio Red Bull ha beffato in volata il connazionale Cameron Das, che è anche suo compagno nel team Motopark. Triplo vincitore nel round di apertura a Portimao, Das a metà sessione era al comando provvisorio in 1'53"996, Crawford seguiva in 1'54"184. Dopo la pausa per il cambio gomme, nel run conclusivo Crawford ha piazzato il decisivo 1'53"677, mentre Das si è migliorato di soli 23 millesimi: non abbastanza per restare davanti e prendersi la pole-position di gara 1, che vale un punto bonus.

Crawford, che a Portimao ha disputato solo gara 3 in attesa di compiere i 16 anni richiesti per la licenza FIA di grado C, sembra aver già preso in fretta le misure alla categoria e alla sua Dallara-Spiess. Das si era dovuto accontentare della seconda casella anche in Portogallo, ma si era rifatto con gli interessi facendo en-plein di successi, compreso quello di gara 2 con inversione di griglia.

Il poleman in Algarve, l'inglese Louis Foster (CryptoTower) non è invece riuscito a ripetersi allo stesso livello: questa mattinah a terminato quarto, superato anche da un buon Rafael Villagomez con la migliore vettura motorizzata HWA, quella di casa Van Amersfoort. Quinto il malese Nazim Azman, seguito dall'italiano Enzo Trulli, alfiere Drivex.

La quarta fila sarà occupata dai britannici Casper Stevenson e Josh Mason, che in Double R ha prevalso nel confronto interno su Zdenek Chovanec. A chiudere lo schieramento l'ungherese Vivien Keszthelyi, unica ragazza iscritta.

Sabato 15 maggio 2021, qualifica

1 - Jak Crawford (Dallara-Spiess) - Motopark - 1'53"677
2 - Cameron Das (Dallara-Spiess) - Motopark - 1'53"973
3 - Rafael Villagomez (Dallara-HWA) - Van Amersfoort - 1'54"077
4 - Louis Foster (Dallara-Spiess) - CryptoTower - 1'54"166
5 - Nazim Azman (Dallara-Spiess) - CryptoTower - 1'54"444
6 - Enzo Trulli (Dallara-HWA) - Drivex - 1'54"944
7 - Casper Stevenson (Dallara-HWA) - Van Amersfoort - 1'55"029
8 - Josh Mason (Dallara-HWA) - Double R - 1'55"173
9 - Filip Kaminiarz (Dallara-Spiess) - CryptoTower - 1'55"588
10 - Enzo Scionti (Dallara-HWA) - Drivex - 1'55"949
11 - Zdenek Chovanec (Dallara-HWA) - Double R - 1'56"045
12 - Vivien Keszthelyi (Dallara-Spiess) - Motopark - 1'56"182