formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
15 Mag 2021 [11:08]

Le Castellet, qualifica
Crawford in pole nel duello americano

Da Le Castellet - Jacopo Rubino

Jak Crawford ha prevalso nel duello americano nella qualifica Euroformula Open a Le Castellet, già iniziato dalle prove libere: il pilota del vivaio Red Bull ha beffato in volata il connazionale Cameron Das, che è anche suo compagno nel team Motopark. Triplo vincitore nel round di apertura a Portimao, Das a metà sessione era al comando provvisorio in 1'53"996, Crawford seguiva in 1'54"184. Dopo la pausa per il cambio gomme, nel run conclusivo Crawford ha piazzato il decisivo 1'53"677, mentre Das si è migliorato di soli 23 millesimi: non abbastanza per restare davanti e prendersi la pole-position di gara 1, che vale un punto bonus.

Crawford, che a Portimao ha disputato solo gara 3 in attesa di compiere i 16 anni richiesti per la licenza FIA di grado C, sembra aver già preso in fretta le misure alla categoria e alla sua Dallara-Spiess. Das si era dovuto accontentare della seconda casella anche in Portogallo, ma si era rifatto con gli interessi facendo en-plein di successi, compreso quello di gara 2 con inversione di griglia.

Il poleman in Algarve, l'inglese Louis Foster (CryptoTower) non è invece riuscito a ripetersi allo stesso livello: questa mattinah a terminato quarto, superato anche da un buon Rafael Villagomez con la migliore vettura motorizzata HWA, quella di casa Van Amersfoort. Quinto il malese Nazim Azman, seguito dall'italiano Enzo Trulli, alfiere Drivex.

La quarta fila sarà occupata dai britannici Casper Stevenson e Josh Mason, che in Double R ha prevalso nel confronto interno su Zdenek Chovanec. A chiudere lo schieramento l'ungherese Vivien Keszthelyi, unica ragazza iscritta.

Sabato 15 maggio 2021, qualifica

1 - Jak Crawford (Dallara-Spiess) - Motopark - 1'53"677
2 - Cameron Das (Dallara-Spiess) - Motopark - 1'53"973
3 - Rafael Villagomez (Dallara-HWA) - Van Amersfoort - 1'54"077
4 - Louis Foster (Dallara-Spiess) - CryptoTower - 1'54"166
5 - Nazim Azman (Dallara-Spiess) - CryptoTower - 1'54"444
6 - Enzo Trulli (Dallara-HWA) - Drivex - 1'54"944
7 - Casper Stevenson (Dallara-HWA) - Van Amersfoort - 1'55"029
8 - Josh Mason (Dallara-HWA) - Double R - 1'55"173
9 - Filip Kaminiarz (Dallara-Spiess) - CryptoTower - 1'55"588
10 - Enzo Scionti (Dallara-HWA) - Drivex - 1'55"949
11 - Zdenek Chovanec (Dallara-HWA) - Double R - 1'56"045
12 - Vivien Keszthelyi (Dallara-Spiess) - Motopark - 1'56"182