Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
17 Set 2009 [11:29]

Verso il 2010 - Tempesta in arrivo

Cosa sta succedendo nel FIA GT? Ormai ogni giorno se ne apprende una nuova, e non troppo positiva, in chiave 2010. Quante squadre ci saranno, quanti modelli di vetture nuove (o vecchie) si iscriveranno? Stephane Ratel, il promotore, continua a sostenere che non ha che l’imbarazzo della scelta… Ma facciamo un passo indietro, alle dichiarazioni di inizio stagione, al Paul Ricard, quando si tracciarono le linee del Mondiale FIA GT 2010. In teoria dovevano essere presenti sei costruttori, o sei marchi, con due squadre da due vetture l’una, per un totale di 24 macchine in pista. In quella occasione venne presentata l’unica GT realmente nuova, creata per questa serie: la Nissan GTR, che ha disputato quest’anno qualche gara di allenamento senza mai brillare. Ci saranno i giapponesi nel prossimo mondiale? E’ tutto da vedersi. Poi, in pista...

L’articolo completo è consultabile al seguente indirizzo:
Magazine Italiaracing n. 53
RS RacingVincenzo Sospiri Racing