FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
8 Lug 2007 [12:06]

Porto, gara 1: tutto facile per le Chevrolet, vince Alain Menu

Tripletta Chevrolet nella prima gara di Porto. Alain Menu ha condotto fin dal via seguito da Robert Huff e Nicola Larini. Le Lacetti hanno dominato e nonostante una safety-car, nessuno ne ha approfittato per spezzare la "tripla". Soltanto il generoso Gabriele Tarquini, che ha superato subito Tor Coronel, è stato capace di tenere il ritmo delle Chevrolet. Dietro poco da segnalare con la prima BMW soltanto settima con Andy Priaulx che ha regolato Jorg Muller e Augusto Farfus. Il tedesco si è tenuto ben stretto l'ottava posizione che gli permette di partire dalla pole in gara 2. Farfus si è distinto per aver spedito in testacoda l'incolpevole Zanardi, ma non si è beccato neanche un drive through come sarebbe stato logico.

Alla partenza, Menu tiene la prima posizione nonostante l'attacco di Huff. Larini rimane terzo seguito da Tarquini che ha la meglio su Coronel. Farfus fa il pendolo per difendersi da Thompson poi va a speronare il povero Zanardi. Al 3° giro, mucchio nelle retrovie; O'Brien sbatte e viene tamponato da Hernandez, a sua volta non evitato da Colciago che strappa la ruota anteriore destra. Entra la safety-car. Dopo ben 5 giri dietro la vettura della direzione gara si riparte. La classifica non subisce sussulti e le tre Lacetti continuano a guidare il serpentone di vetture. Tielemans fa conoscenza con i muretti di Porto. Al 9° giro Menu comanda su Huff, Larini, Tarquini, Coronel, Y.Muller, Priaulx, J.Muller, Farfus, Thompson. Le tre Lacetti hanno un passo superiore e solo Tarquini riesce a non perdere di vista le azzurre vetture preparate dalla RML.

Nella foto, Larini-Menu-Huff

L'ordine di arrivo di gara 1, domenica 8 luglio 2007

1 - Alain Menu (Chevrolet Lacetti) - RML - 13 laps
2 - Robert Huff (Chevrolet Lacetti) - RML - 0"837
3 - Nicola Larini (Chevrolet Lacetti) - RML - 1"618
4 - Gabriele Tarquini (Seat Leon) - Seat - 1"929
5 - Yvan Muller (Seat Leon) - Seat - 5"418
6 - Tom Coronel (Seat Leon) - GR Asia - 6"090
7 - Andy Priaulx (BMW 320si) - RBM - 6"638
8 - Jorg Muller (BMW 320si) - Schnitzer - 6"970
9 - Augusto Farfus (BMW 320si) - Schnitzer - 7"270
10 - James Thompson (Alfa 156) - N Technology - 12"082
11 - Stefano D'Aste (BMW 320si) - Wiechers - 12"564
12 - Michel Jourdain (Seat Leon) - Seat - 12"896
13 - Pierre Yves Corthals (Seat Leon) - Exagon - 13"160
14 - Jordi Gene (Seat Leon) - Seat - 13"975
15 - Tiago Monteiro (Seat Leon) - Seat - 14"675
16 - Alex Zanardi (BMW 320si) - Ravaglia - 15"043
17 - Felix Porteiro (BMW 320si) - Ravaglia - 24"319
18 - Maurizio Ceresoli (Seat Leon) - GR Asia - 26"127
19 - Miguel Freitas (Alfa 156) - Racing for Belgium - 26"557
20 - Luca Rangoni (BMW 320si) - Proteam - 45"258
21 - Pedro Magalhaes (Seat Leon) - Exagon - 51"277

Il campionato
1.Farfus 53; 2.J.Muller 50; 3.Priaulx 46; 4.Larini 38; 5.Y.Muller 34.