formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
10 Ott 2023 [15:35]

Positivo debutto della Maserati
nel campionato GT2 con LP Racing

Da Le Castellet - Massimo Costa

Lo scorso weekend, sul circuito di Le Castellet, ha debuttato la tanto attesa Maserati MC20. Lo ha fatto nella categoria GT2 del campionato europeo organizzato da SRO, una serie dedicata ai gentleman e che vede al via anche Stephane Ratel, il boss della stessa SRO. Con una quindicina di vetture iscritte, la Maserati si è subito messa in luce grazie al lavoro della squadra a cui è affidato il delicato compito di portare in pista la vettura del Tridente, la LP Racing di Luca Pirri. Col supporto della Ycom di Nicola Scimeca, presente con i suoi uomini che hanno portato avanti il progetto Maserati GT2, e con un buon numero di persone con la camicia bianca del Tridente presenti ai box, il debutto è stato più che positivo.

Proprio Pirri, che si è diviso nel ruolo di team principal e di pilota (di lungo corso) in coppia con Leonardo Gorini, nome noto nelle gare del Carrera Porsche, ha subito regalato un podio nella prima gara. Partita dalla pole, realizzata da Gorini, la Maserati è parsa subito velocissima rispetto agli avversari, ma giro dopo giro ha perso il vantaggio guadagnato per via di una eccessiva usura degli pneumatici. Alla fine è arrivato un bel secondo posto grazie anche alle penalità comminate nel corso della gara ad un paio di avversari. Nella seconda corsa invece, Pirri-Gorini si sono piazzati settimi dopo varie disavventure, tra cui una penalità per un errore ai box.

Per quanto riguarda LP Motorsport, presente anche con tre Audi con le quali ha partecipato all'intera stagione, è arrivato il trionfo nel campionato GT2 classe Pro-Am con l'equipaggio composto da Henry Hassid ed Anthony Beltoise.
 
Davide Grasso, CEO Maserati: “Con il ritorno alle competizioni GT, Maserati scrive un altro importante capitolo della storia del motorsport più coinvolgente e ambizioso, ritagliandosi un posto lì dove in passato aveva già lasciato il segno, grazie a una scia di successi indelebili. Dalla pista alla strada siamo da sempre alla ricerca di sfide capaci di alimentare e concretizzare il desiderio di regalare emozioni al volante. Maserati GT2 è il nostro passaporto per il futuro del marchio nel mondo racing”.

Giovanni Sgro, Direttore di Maserati Corse: “Non potevamo sperare in un debutto migliore. La macchina oggi ha dato prova di essere davvero competitiva e siamo molto soddisfatti di questo risultato. Tornare in pista per noi è come tornare a casa. Maserati ha una lunga storia nel mondo delle corse; è qualcosa che ci appartiene e contraddistingue da sempre. Il DNA del Tridente è fatto di passione e competizione, che si traducono in vetture sensazionali dedicate alla nostra produzione di serie e alle sfide in pista. Vedere la Maserati GT2 in griglia di partenza in un campionato GT è il ricordo di un passato di successo che riprende forma e ci proietta in una nuova era del motorsport, dove desideriamo ancora una volta essere tra i protagonisti”.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing