formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano - DPPI Images L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
10 Ott 2023 [15:35]

Positivo debutto della Maserati
nel campionato GT2 con LP Racing

Da Le Castellet - Massimo Costa

Lo scorso weekend, sul circuito di Le Castellet, ha debuttato la tanto attesa Maserati MC20. Lo ha fatto nella categoria GT2 del campionato europeo organizzato da SRO, una serie dedicata ai gentleman e che vede al via anche Stephane Ratel, il boss della stessa SRO. Con una quindicina di vetture iscritte, la Maserati si è subito messa in luce grazie al lavoro della squadra a cui è affidato il delicato compito di portare in pista la vettura del Tridente, la LP Racing di Luca Pirri. Col supporto della Ycom di Nicola Scimeca, presente con i suoi uomini che hanno portato avanti il progetto Maserati GT2, e con un buon numero di persone con la camicia bianca del Tridente presenti ai box, il debutto è stato più che positivo.

Proprio Pirri, che si è diviso nel ruolo di team principal e di pilota (di lungo corso) in coppia con Leonardo Gorini, nome noto nelle gare del Carrera Porsche, ha subito regalato un podio nella prima gara. Partita dalla pole, realizzata da Gorini, la Maserati è parsa subito velocissima rispetto agli avversari, ma giro dopo giro ha perso il vantaggio guadagnato per via di una eccessiva usura degli pneumatici. Alla fine è arrivato un bel secondo posto grazie anche alle penalità comminate nel corso della gara ad un paio di avversari. Nella seconda corsa invece, Pirri-Gorini si sono piazzati settimi dopo varie disavventure, tra cui una penalità per un errore ai box.

Per quanto riguarda LP Motorsport, presente anche con tre Audi con le quali ha partecipato all'intera stagione, è arrivato il trionfo nel campionato GT2 classe Pro-Am con l'equipaggio composto da Henry Hassid ed Anthony Beltoise.
 
Davide Grasso, CEO Maserati: “Con il ritorno alle competizioni GT, Maserati scrive un altro importante capitolo della storia del motorsport più coinvolgente e ambizioso, ritagliandosi un posto lì dove in passato aveva già lasciato il segno, grazie a una scia di successi indelebili. Dalla pista alla strada siamo da sempre alla ricerca di sfide capaci di alimentare e concretizzare il desiderio di regalare emozioni al volante. Maserati GT2 è il nostro passaporto per il futuro del marchio nel mondo racing”.

Giovanni Sgro, Direttore di Maserati Corse: “Non potevamo sperare in un debutto migliore. La macchina oggi ha dato prova di essere davvero competitiva e siamo molto soddisfatti di questo risultato. Tornare in pista per noi è come tornare a casa. Maserati ha una lunga storia nel mondo delle corse; è qualcosa che ci appartiene e contraddistingue da sempre. Il DNA del Tridente è fatto di passione e competizione, che si traducono in vetture sensazionali dedicate alla nostra produzione di serie e alle sfide in pista. Vedere la Maserati GT2 in griglia di partenza in un campionato GT è il ricordo di un passato di successo che riprende forma e ci proietta in una nuova era del motorsport, dove desideriamo ancora una volta essere tra i protagonisti”.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing