gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
1 Nov 2018 [14:35]

Prema entra nel campionato
schierando tre monoposto

Massimo Costa

Il team Prema ha annunciato l'ingresso con tre vetture nell'European Regional Championship 2019. La squadra veneta sarà così in grado di offrire ai suoi piloti una filiera senza precedenti, che potrà accompagnarli dalla Formula 4 sino alle soglie della Formula 1, abbracciando appieno il percorso tracciato dalla FIA per supportare i giovani talenti del motorsport.

Prema quest'anno ha vinto il campionato italiano F4 con Enzo Fittipaldi, si è distinta nella medesima serie tedesca, ha vinto il FIA F3 con Mick Schumacher ed è presente in Formula 2 dove ha vinto i campionati 2016 con Pierre Gasly e 2017 con Charles Leclerc.

L'ingresso nella nuova serie voluta dalla FIA, la Regional European che non è altro che la nuova F3 monomarca voluta dalla Federazione Internazionale (ma non può utilizzare in Europa il marchio F3 in quanto divenuto di proprietà di Liberty Media) farà sicuramente da traino per le altre squadre che stanno valutando se entrare nel campionato organizzato da Aci Sport e WSK Promotion.