FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
31 Ott 2018 [16:56]

Presentata a Vallelunga
la Tatuus-Alfa Romeo F3

La nuova monoposto by Tatuus è stata presentata stamane presso l’autodormo Piero Taruffi di Vallelunga ai team partecipanti all’Italian F4 Championship Powered by Abarth. Con l'ex pilota Enrico Toccacelo, ha anche svolto alcuni giri del tracciato laziale. La scocca è la Tatuus F.3 T-318 Monocoque in fibra di carbonio con omologa FIA F3. Gli standard di sicurezza riprendono le logiche della F1, compreso il sistema Halo, che in questo caso è in acciaio sempre con omologa FIA.

Con focus sulla sicurezza la vettura ha dimensioni generose e può accogliere piloti alti fino a 1,90 m. L’impianto frenante è Brembo, mentre gli ammortizzatori sono Koni e le molle EIbach. Le cinture di sicurezza sono Sabelt. Il motore preparato da Autotecnica, già fornitore dei propulsori F4, è un Alfa Romeo 1750 turbo da 270 cavalli a 6000 rpm. L'elettronica è Magneti Marelli SRG 140, la trasmissione Sadev SL-R 82 a sei marce.