formula 1

Monte Carlo - Qualifica
Norris strepitoso batte Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava che la pole non dovesse sfuggire dalle mani di Charles Leclerc e della Ferrari. Era in ci...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara 2 A/B
Nakamura mette la seconda

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Inarrestabile Kean Nakamura. L’alfiere della Prema ha concesso il bis sul c...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Gara 1
Maini vince, Minì primo podio '25

Massimo CostaUn indiano a Monte Carlo. Kush Maini si è imposto nella prima gara, con griglia di partenza invertita dei primi...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara 1 B/C
Nakamura-Stolcermanis dominio Prema

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy L’Inno giapponese ha aperto il fine settimana di Vallelunga della Formula 4 ...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - Libere 3
Leclerc imprendibile, Hamilton crash
per evitare Antonelli e Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesCharles Leclerc, sempre lui. Tre su tre a Monte Carlo, non era ancora accaduto quest'anno che ...

Leggi »
FIA Formula 3

Monte Carlo - Gara 1
Stenshorne ritrova la vittoria

Massimo Costa - Dutch Photo23 marzo 2024, 24 maggio 2025. Sono le date in cui Martinius Stenshorne ha vinto le sue uniche du...

Leggi »
31 Ott 2018 [16:56]

Presentata a Vallelunga
la Tatuus-Alfa Romeo F3

La nuova monoposto by Tatuus è stata presentata stamane presso l’autodormo Piero Taruffi di Vallelunga ai team partecipanti all’Italian F4 Championship Powered by Abarth. Con l'ex pilota Enrico Toccacelo, ha anche svolto alcuni giri del tracciato laziale. La scocca è la Tatuus F.3 T-318 Monocoque in fibra di carbonio con omologa FIA F3. Gli standard di sicurezza riprendono le logiche della F1, compreso il sistema Halo, che in questo caso è in acciaio sempre con omologa FIA.

Con focus sulla sicurezza la vettura ha dimensioni generose e può accogliere piloti alti fino a 1,90 m. L’impianto frenante è Brembo, mentre gli ammortizzatori sono Koni e le molle EIbach. Le cinture di sicurezza sono Sabelt. Il motore preparato da Autotecnica, già fornitore dei propulsori F4, è un Alfa Romeo 1750 turbo da 270 cavalli a 6000 rpm. L'elettronica è Magneti Marelli SRG 140, la trasmissione Sadev SL-R 82 a sei marce.