Regional European

Spielberg - Qualifica 1
Grande pole di De Palo

Giulia RangoSeconda pole stagionale per Matteo De Palo, dopo quella di Budapest, che nella qualifica 1 di Spielberg ha messo...

Leggi »
formula 1

Gasly con Alpine fino al 2028

Massimo Costa - XPB ImagesPierre Gasly rimarrà nel team Alpine fino alla conclusione della stagione 2028. Per il 29enne fra...

Leggi »
FIA Formula 3

Monza - Gara 1
La spunta Tramnitz

Carlo Luciani Porta bene l’Italia a Tim Tramnitz, che sul circuito di Monza ha ottenuto la vittoria al termine della Sprint...

Leggi »
Eurocup-3

Spa - Gara 2
Rivera reagisce, Colnaghi allunga

Davide AttanasioCi voleva proprio. Tre gare troppo brutte per essere vere, tre gare che però sono esistite. Non c'era bi...

Leggi »
formula 1

Monza - Libere 2
Festival degli errori
Norris precede Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLa McLaren batte un colpo e dopo aver lasciato sfogare la Ferrari nel primo turno libero di Monza,...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Qualifica
Browning ringrazia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesSi è deciso a pochi minuti dalla conclusione, con l’incidente di Richard Verschoor, la qualifica dell...

Leggi »
31 Ott 2018 [16:56]

Presentata a Vallelunga
la Tatuus-Alfa Romeo F3

La nuova monoposto by Tatuus è stata presentata stamane presso l’autodormo Piero Taruffi di Vallelunga ai team partecipanti all’Italian F4 Championship Powered by Abarth. Con l'ex pilota Enrico Toccacelo, ha anche svolto alcuni giri del tracciato laziale. La scocca è la Tatuus F.3 T-318 Monocoque in fibra di carbonio con omologa FIA F3. Gli standard di sicurezza riprendono le logiche della F1, compreso il sistema Halo, che in questo caso è in acciaio sempre con omologa FIA.

Con focus sulla sicurezza la vettura ha dimensioni generose e può accogliere piloti alti fino a 1,90 m. L’impianto frenante è Brembo, mentre gli ammortizzatori sono Koni e le molle EIbach. Le cinture di sicurezza sono Sabelt. Il motore preparato da Autotecnica, già fornitore dei propulsori F4, è un Alfa Romeo 1750 turbo da 270 cavalli a 6000 rpm. L'elettronica è Magneti Marelli SRG 140, la trasmissione Sadev SL-R 82 a sei marce.