formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
26 Gen 2004 [12:31]

Presentata la Ferrari F2004: nulla di rivoluzionario

Questa mattina la Ferrari ha presentato la monoposto che Michael Schumacher e Rubens Barrichello condurranno nel mondiale 2004. La F2004, così si chiama, esternamente è decisamente simile alla F2003-GA. Nei giorni scorsi si era letto che anche la Ferrari avrebbe presentato un muso rivoluzionario, ma così non è stato. La F2004 è una evoluzione della monoposto dello scorso anno e probabilmente le novità, come sempre in questi casi, sono sotto la scocca. Appare più stretta la zona posteriore, ovviamente diverso il cofano motore che segue i nuovi regolamenti mentre le fiancate sono meglio rifinite. Il motore sarà lo 053. La nuova Ferrari è lunga 4.545 mm, larga 1.796 mm e alta 959 mm mentre il passo è di 3.050 mm. Il peso è di 600 kg.
L'organigramma della Ferrari è il seguente:

Presidente - Luca di Montezemolo
Direzione Generale - Jean Todt
Direzione Tecnica - Ross Brawn
Progettazione - Rory Byrne
Direzione Motori - Paolo Martinelli
Direzione Sportiva - Stefano Domenicali
Coordinatore Tecnici - Luca Baldisserri
Responsabile Aerodinamico - John Iley
Elettronica - Roberto Dalla
Ingegnere di Pista - Ignazio Lunetta
Responsabile Tecnico - Nigel Stepney
Ingegnere di Pista Schumacher - Chris Dyer
Ingegnere di Pista Barrichello - Gabriele Delli Colli
Responsabile Team Test - Luigi Mazzola
Ingegnere di Pista Team Test - Massimo Atzori
Progettazione e Sviluppo - Gilles Simon
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar