World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
26 Gen 2004 [12:31]

Presentata la Ferrari F2004: nulla di rivoluzionario

Questa mattina la Ferrari ha presentato la monoposto che Michael Schumacher e Rubens Barrichello condurranno nel mondiale 2004. La F2004, così si chiama, esternamente è decisamente simile alla F2003-GA. Nei giorni scorsi si era letto che anche la Ferrari avrebbe presentato un muso rivoluzionario, ma così non è stato. La F2004 è una evoluzione della monoposto dello scorso anno e probabilmente le novità, come sempre in questi casi, sono sotto la scocca. Appare più stretta la zona posteriore, ovviamente diverso il cofano motore che segue i nuovi regolamenti mentre le fiancate sono meglio rifinite. Il motore sarà lo 053. La nuova Ferrari è lunga 4.545 mm, larga 1.796 mm e alta 959 mm mentre il passo è di 3.050 mm. Il peso è di 600 kg.
L'organigramma della Ferrari è il seguente:

Presidente - Luca di Montezemolo
Direzione Generale - Jean Todt
Direzione Tecnica - Ross Brawn
Progettazione - Rory Byrne
Direzione Motori - Paolo Martinelli
Direzione Sportiva - Stefano Domenicali
Coordinatore Tecnici - Luca Baldisserri
Responsabile Aerodinamico - John Iley
Elettronica - Roberto Dalla
Ingegnere di Pista - Ignazio Lunetta
Responsabile Tecnico - Nigel Stepney
Ingegnere di Pista Schumacher - Chris Dyer
Ingegnere di Pista Barrichello - Gabriele Delli Colli
Responsabile Team Test - Luigi Mazzola
Ingegnere di Pista Team Test - Massimo Atzori
Progettazione e Sviluppo - Gilles Simon
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar