indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
4 Feb 2020 [11:55]

Presentate le modifiche alla
monoposto GEN2 EVO per il 2020/2021

La Formula E e la FIA hanno rivelato la nuova monoposto Gen2 EVO dal design futuristico. La vettura farà il suo debutto nella settima stagione, proprio quando il campionato Formula E avrà lo status di campionato del mondo. La monoposto è stata oggetto di una serie di modifiche strutturali, tra cui un nuovo alettone anteriore, una caratteristica pinna dorsale, un innovativo alettone posteriore ricurvo e un'inedita livrea.

La novità più importante però, riguarda le ruote, che non avranno più la classica carenatura, ma saranno libere come una vera monoposto. Una richiesta che sembra essere arrivata dai piloti ai quali non piaceva la precedente soluzione in quanto invitava a produrre troppi contatti. Le modifiche alla carrozzeria arrivano proprio a metà del ciclo di vita della Gen2, anche con l’obiettivo di dare un ulteriore rinnovamento all’immagine della Formula E. La vettura continuerà ad essere equipaggiata con pneumatici Michelin Pilot Sport da 18 pollici adatti a tutte le condizioni atmosferiche, progettati appositamente per un utilizzo sia sul bagnato che sull'asciutto.

Il telaio e la carrozzeria sono quelli che utilizzeranno tutti i piloti a partire dalla settima stagione, mentre ogni team potrà progettare e sviluppare autonomamente sia i componenti elettrici sia le parti del motore. Le monoposto Gen2 EVO saranno esposte al pubblico per la prima volta sullo stand FIA in occasione del Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra il prossimo 3 marzo.