Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
2 Feb 2020 [11:07]

Coronavirus, decisione Formula E:
non si correrà a Sanya il 21 marzo

Jacopo Rubino

La Formula E e la FIA hanno scelto di fermare la gara cinese di Sanya, in programma per il 21 marzo. Quantomeno non verrà disputata in quella data. Per il motorsport internazionale è il primo grande effetto del Coronavirus, l'epidemia ormai osservata in tutto in mondo e di cui al momento si contano 14 mila contagi, con quasi 120 mila soggetti sotto controllo. Da rilevare che la città di Sanya si trova sull'isola Hainan, a circa 1800 chilometri di distanza da Wuhan dove è scattata l'emergenza sanitaria.

Solo tre giorni fa, il 30 gennaio, la Federazione aveva diffuso una nota ufficiale in cui confermava di monitorare la situazione attentamente, e di essere pronta a eventuali contromosse. Anche a costo di intervenire sui propri calendari, destino che prossimamente potrebbe toccare al Gran Premio di Formula 1 fissato a Shanghai il 19 aprile.

"La Formula E ha preso le misure necessarie per garantire la salute e la sicurezza del suo personale viaggiante, dei partecipanti e degli spettatori", si legge nel comunicato di oggi. La decisione è maturata di concerto con le autorità locali e con la federazione motoristica del Paese asiatico.

"Tutte le parti, in tempi adeguati, studieranno la fattibilità di potenziali alternative, se le cose dovessero migliorare", viene inoltre precisato. Non è escluso quindi che l'ePrix di Sanya possa soltanto cambiare collocazione, magari inserito a maggio fra le trasferte in Corea e Indonesia, ma fare previsioni risulta impossibile. Altrimenti, si potrebbe recuperare con una manche aggiuntiva a Berlino o New York, dove si correrà rispettivamente il 21 giugno e l'11 luglio.