Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
2 Feb 2020 [11:07]

Coronavirus, decisione Formula E:
non si correrà a Sanya il 21 marzo

Jacopo Rubino

La Formula E e la FIA hanno scelto di fermare la gara cinese di Sanya, in programma per il 21 marzo. Quantomeno non verrà disputata in quella data. Per il motorsport internazionale è il primo grande effetto del Coronavirus, l'epidemia ormai osservata in tutto in mondo e di cui al momento si contano 14 mila contagi, con quasi 120 mila soggetti sotto controllo. Da rilevare che la città di Sanya si trova sull'isola Hainan, a circa 1800 chilometri di distanza da Wuhan dove è scattata l'emergenza sanitaria.

Solo tre giorni fa, il 30 gennaio, la Federazione aveva diffuso una nota ufficiale in cui confermava di monitorare la situazione attentamente, e di essere pronta a eventuali contromosse. Anche a costo di intervenire sui propri calendari, destino che prossimamente potrebbe toccare al Gran Premio di Formula 1 fissato a Shanghai il 19 aprile.

"La Formula E ha preso le misure necessarie per garantire la salute e la sicurezza del suo personale viaggiante, dei partecipanti e degli spettatori", si legge nel comunicato di oggi. La decisione è maturata di concerto con le autorità locali e con la federazione motoristica del Paese asiatico.

"Tutte le parti, in tempi adeguati, studieranno la fattibilità di potenziali alternative, se le cose dovessero migliorare", viene inoltre precisato. Non è escluso quindi che l'ePrix di Sanya possa soltanto cambiare collocazione, magari inserito a maggio fra le trasferte in Corea e Indonesia, ma fare previsioni risulta impossibile. Altrimenti, si potrebbe recuperare con una manche aggiuntiva a Berlino o New York, dove si correrà rispettivamente il 21 giugno e l'11 luglio.