indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
2 Feb 2020 [11:07]

Coronavirus, decisione Formula E:
non si correrà a Sanya il 21 marzo

Jacopo Rubino

La Formula E e la FIA hanno scelto di fermare la gara cinese di Sanya, in programma per il 21 marzo. Quantomeno non verrà disputata in quella data. Per il motorsport internazionale è il primo grande effetto del Coronavirus, l'epidemia ormai osservata in tutto in mondo e di cui al momento si contano 14 mila contagi, con quasi 120 mila soggetti sotto controllo. Da rilevare che la città di Sanya si trova sull'isola Hainan, a circa 1800 chilometri di distanza da Wuhan dove è scattata l'emergenza sanitaria.

Solo tre giorni fa, il 30 gennaio, la Federazione aveva diffuso una nota ufficiale in cui confermava di monitorare la situazione attentamente, e di essere pronta a eventuali contromosse. Anche a costo di intervenire sui propri calendari, destino che prossimamente potrebbe toccare al Gran Premio di Formula 1 fissato a Shanghai il 19 aprile.

"La Formula E ha preso le misure necessarie per garantire la salute e la sicurezza del suo personale viaggiante, dei partecipanti e degli spettatori", si legge nel comunicato di oggi. La decisione è maturata di concerto con le autorità locali e con la federazione motoristica del Paese asiatico.

"Tutte le parti, in tempi adeguati, studieranno la fattibilità di potenziali alternative, se le cose dovessero migliorare", viene inoltre precisato. Non è escluso quindi che l'ePrix di Sanya possa soltanto cambiare collocazione, magari inserito a maggio fra le trasferte in Corea e Indonesia, ma fare previsioni risulta impossibile. Altrimenti, si potrebbe recuperare con una manche aggiuntiva a Berlino o New York, dove si correrà rispettivamente il 21 giugno e l'11 luglio.