Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
6 Dic 2007 [11:54]

Presentato al Motor Show il motore Fiat del nuovo corso

Lancio in grande stile ieri per il motore Fiat che sarà utilizzato nel prossimo triennio dalle monoposto del Campionato Italiano Formula 3. Lo stand della Casa torinese al Motor Show di Bologna ha fatto da cornice alla presentazione ufficiale del propulsore da parte dell’ingegner Paolo Martinelli, vice presidente di Fiat Power Train ed ex responsabile dei motori Ferrari in Formula uno. L’unità due litri, sviluppata su base Abarth S2000, dispone di una potenza massima di 220 CV a 7.000 giri e di una coppia massima di 236 Nm a 5.750 giri. Due le opzioni contrattuali messe a disposizione dei team: acquisto a 38.500 euro (airbox, frizione, silenziatore ed elettronica inclusi), oppure locazione annuale a 16.000 euro (centralina e cablaggio iniettori inclusi). Nelle prossime settimane sono previste le consegne dei primi esemplari, mentre è in programma entro la fine di febbraio un test collettivo con una vettura per team.