Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
6 Dic 2007 [11:54]

Presentato al Motor Show il motore Fiat del nuovo corso

Lancio in grande stile ieri per il motore Fiat che sarà utilizzato nel prossimo triennio dalle monoposto del Campionato Italiano Formula 3. Lo stand della Casa torinese al Motor Show di Bologna ha fatto da cornice alla presentazione ufficiale del propulsore da parte dell’ingegner Paolo Martinelli, vice presidente di Fiat Power Train ed ex responsabile dei motori Ferrari in Formula uno. L’unità due litri, sviluppata su base Abarth S2000, dispone di una potenza massima di 220 CV a 7.000 giri e di una coppia massima di 236 Nm a 5.750 giri. Due le opzioni contrattuali messe a disposizione dei team: acquisto a 38.500 euro (airbox, frizione, silenziatore ed elettronica inclusi), oppure locazione annuale a 16.000 euro (centralina e cablaggio iniettori inclusi). Nelle prossime settimane sono previste le consegne dei primi esemplari, mentre è in programma entro la fine di febbraio un test collettivo con una vettura per team.