formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
9 Ott 2004 [14:03]

Primi giri di pista per la monoposto 2005

Con Jonny Reid e Alex Lloyd al volante, la nuova monoposto che darà vita all'Euro 3000 Series del 2005 ha mosso i primi passi in circuito. Lo scorso 30 settembre il pilota neozelandese del John Village Automotive ha effettuato lo shakedown, mentre nella giornata del 7 ottobre Alex Lloyd ha completato il programma di collaudo. Nelle prossime settimane la vettura svolgerà un intenso programma di test in vista del debutto in gara. Ricordiamo che il motore che spinge la monospot, progettata dalla Force 10 di John Travis e realizzata dalla Raceprep, è un V10 capace di circa 650 Cv, i dischi freno sono realizzati in carbonio dalla Brembo, mentre il cambio X-Trac a sei marce è semiautomatico al volante, con i comandi realizzati dalla Megaline. Il peso è di 576 Kg, mentre è prevista una zavorra massima di 22 Kg per bilanciare il peso dei piloti. Le gomme sono slick, 270/660 R13 all'anteriore, 350/660 R13 al posteriore. Sotto, le foto dello shakedown.