FIA Formula 3

Test a Jerez - 4° turno
Rivera-Ugochukwu per Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoVincitore della classifica a squadre 2025, il team Campos ha iniziato al meglio i test collettivi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 3° turno
Ugochukwu fa la differenza

Massimo Costa - Dutch PhotoTerzo turno dei test collettivi per la Formula 3 a Jerez. Utlizzando la miglior finestra per entr...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
World Endurance

Porsche abbandona il WEC, le
963 LMDh correranno solo in IMSA

Michele Montesano Con un breve comunicato, Porsche ha annunciato uno scenario già paventato nelle scorse settimane. La Casa...

Leggi »
formula 1

La disinformazione sul dopo
gara di Piastri a Singapore

Massimo CostaOscar Piastri non ha volutamente partecipato alla festa sul podio della McLaren al termine del GP di Singapore....

Leggi »
formula 1

Alonso e quella "garra" che
piacerebbe al ct azzurro Gattuso

Massimo Costa - XPB ImagesSe potesse farlo, Gennaro “Ringhio” Gattuso, commissario tecnico della nazionale italiana di calci...

Leggi »
6 Lug 2022 [14:17]

Primi giri in pista per la Ferrari LMH
Debutto a Fiorano con Pier Guidi

Michele Montesano

Finalmente è arrivato il giorno del tanto atteso debutto della Ferrari HyperCar con cui il Cavallino Rampante, a partire dal 2023, ritornerà nella classe top del FIA WEC. Questa mattina la casa di Maranello ha dapprima mostrato una foto della sua LMH in versione mimetica, per poi scendere sul circuito di Fiorano per il battesimo della pista. Padrino d’eccezione Alessandro Pier Guidi, chiamato a svezzare la vettura, attentamente seguito dagli sguardi degli uomini Ferrari e AF Corse, da sempre braccio armato nelle competizioni GT.

Il campione in carica di classe LMGTE Pro del Mondiale Endurance ha avuto l’onore di compiere il giro di installazione per controllare che tutto funzionasse al meglio. Rientrata ai box, la LMH ha ricevuto tutte le cure del caso, con i tecnici che hanno controllarlo il corretto funzionamento dei paramenti per poi rispedirla nuovamente in pista. Ad alternarsi al volante della Ferrari anche Nicklas Nielsen, ma i vertici di Maranello hanno precisato che tutti i piloti ufficiali del reparto Competizione GT saranno chiamati a provare la LMH.



L’impegno ufficiale della Ferrari nel WEC 2023 prevede due LMH che saranno gestite proprio da AF Corse. Decisamente ancora presto parlare di soluzioni tecniche, perché le mascherature fanno solamente intravedere la silhouette decisamente sinuosa della nuova nata di Maranello.

Soddisfatto Antonello Coletta, direttore delle attività sportive GT della Ferrari: “È un momento davvero emozionante e atteso con trepidazione, sia da parte nostra che dai tifosi. Poter toccare con mano il frutto di tanti mesi di lavoro, progettazione e simulazione ci dà una nuova carica e nuovi stimoli. Siamo orgogliosi del risultato che abbiamo raggiunto e, nonostante le mascherature, è innegabile che questa sia una vera Ferrari”.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA