indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
14 Apr 2022 [10:08]

Primi giri per la Ferrari 296 GT3
A Fiorano con Pier Guidi e Bertolini

Michele Montesano

Battesimo in pista per la Ferrari 296 GT3. La nuova arma del Cavallino nel GT ha effettuato il primo rollout sul tracciato casalingo di Fiorano. A prendersi cura della vettura sono stati il campione in carica del WEC Alessandro Pier Guidi e l’esperto collaudatore Andrea Bertolini. In Ferrari hanno così inaugurato un anno cruciale nel mondo delle competizioni a ruote coperte. Infatti in quel di Maranello il 2022 sarà vissuto in preparazione del debutto ufficiale della nuova GT3 ma, soprattutto, della nuovissima HyperCar con cui, nella prossima stagione, andranno a sfidarsi per l’assoluto nel Mondiale Endurance.



Sul circuito di Fiorano la 296 GT3 ha svolto i primi test alternando sessioni in pista a ispezioni ai box per verificare che tutto funzionasse per il meglio. Ricordiamo che la vettura è stata realizzata in collaborazione con Oreca, la struttura francese sarà incaricata anche della produzione della 296 da gara. Il V6 turbo, come da regolamento privo di componente ibrida, ha riecheggiato nella valle emiliana portando a spasso la GT3 dotata di una particolare colorazione mimetica nero-rossa. Ciò nonostante si sono potute distinguere le forme aggressive della vettura che avrà il compito di sostituire la 488, una delle GT più vincenti nella storia di Maranello.



Un orgoglioso Antonello Coletta, responsabile Ferrari delle Attività Sportive GT, ha così dichiarato: “Questa giornata ha segnato l’ingresso nel nostro futuro nelle competizioni GT ed è un momento speciale. Abbiamo scelto di effettuare i primi collaudi a Fiorano perché è la nostra casa e per permettere alle persone che hanno lavorato al progetto di condividere un’emozione molto particolare. La vettura ha un intenso programma di test davanti a sé, ma abbiamo avuto dei buoni riscontri già da questa prima sessione”.

Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing