Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
14 Feb 2025 [14:37]

Primi km a Silverstone per la
Williams FW47 di Albon e Sainz

Massimo Costa

Silverstone è la casa dei team inglesi presenti in F1. Storia antica, non lo scopriamo certo ora. E così, dopo i primi chilometri percorsi ieri (giovedì) dalla McLaren MCL39, oggi è toccato alla Williams portare in pista la inedita FW47. Carlos Sainz, che già aveva guidato la FW46 nei test di fine anno a Yas Marina, ha potuto conoscere la monoposto con la quale sarà protagonista nel corso della stagione 2025.

La livrea è quella classica del 2024, quella che verrà impiegata nei Gran Premi sarà svelata il 18 febbraio nella presentazione di Londra dove saranno presenti tutte le squadre con le nuove livree (non necessariamente con le monoposto 2025).

Con la FW47, l'arrivo di un pilota di grande qualità come Sainz e la conferma di Albon, che ancora deve dimostrare il suo valore (troppi alti e bassi), la Williams diretta da James Vowles punta al salto di qualità. Qualcosa di buono si era già intravisto nella seconda parte del campionato, con l'arrivo a sorpresa di Franco Colapinto (al posto di Logan Sargeant) che aveva clamorosamente alzato il livello della squadra nonostante fosse al debutto assoluto in F1. E costringendo Albon a un cambio di passo. Colapinto è emigrato in Alpine, Albon è rimasto. 

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar