formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
2 Nov 2011 [15:19]

Pronto al debutto il nuovo team MLR71

L’inizio della stagione è ancora lontano, ma l’Auto GP registra già la prima new entry: si tratta del team MLR71, scuderia italiana fondata dall’imprenditore emiliano Michele La Rosa proprio con lo scopo di prendere parte alla serie. Nonostante la giovane età dal punto di vista agonistico, la MLR71 ha piani ambiziosi: l’obiettivo del team è infatti schierare tre vetture al via del prossimo campionato, scelta già fatta in passato nell’Auto GP dai team DAMS e Campos Racing con ottimi risultati.

A corroborare le ambizioni della squadra c’è una guida di primo livello: il direttore tecnico della scuderia sarà infatti Franco Sighinolfi, uomo di grande esperienza nell’ambito delle Formule e delle vetture Sport. La squadra sarà presente già ai test di Magione del 3-4 novembre con due vetture per quattro piloti. Su una monoposto si altereranno lo stesso La Rosa e Giacomo Ricci, pilota con una vasta esperienza in GP2 che permetterà al team di avere subito dei buoni riferimenti per il lavoro di sviluppo, mentre sull’altra saliranno Sergio Campana, appena incoronato campione della F3 Italiana, e Raffaele Marciello, pilota Ferrari Driver Academy.

Nella foto, Michele La Rosa