GT World Challenge

Ye al posto di Pier Guidi sulla Ferrari
AF Corse nell'Endurance di Montmelò

Michele Montesano Novità nel box AF Corse – Francorchamps Motors in vista dell'ultimo appuntamento stagionale del G...

Leggi »
Formula E

Envision conferma Buemi
Al suo fianco promuove Eriksson

Michele Montesano Envision Racing punta al futuro. Al fianco del veterano Sebastien Buemi, fresco di rinnovo pluriennal...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Gara: trionfo storico
di Alpine nella 100ª gara del WEC

Michele Montesano - DPPI Images La corsa che non ti aspetti. Al termine della 6 Ore del Fuji, 100ª gara della storia del FI...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 3
Munoz chiude il cerchio

Davide Attanasio - Foto KSPDa Nogaro a Le Mans, Alex Munoz ha davvero chiuso il cerchio. Ieri (sabato) ufficialmente campion...

Leggi »
GT Internazionale

Inarrestabile Verstappen, con Lulham
espugna il Nordschleife sulla Ferrari 296

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Max Verstappen ha spuntato un’altra casella della sua lista dei desideri, quella di con...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 2
Titolo a Munoz, gara a Bolliet

Davide Attanasio - Foto KSPÈ arrivata anche la matematica per Alex Munoz. Con il quinto posto di gara 2 della F4 francese a ...

Leggi »
2 Nov 2011 [15:19]

Pronto al debutto il nuovo team MLR71

L’inizio della stagione è ancora lontano, ma l’Auto GP registra già la prima new entry: si tratta del team MLR71, scuderia italiana fondata dall’imprenditore emiliano Michele La Rosa proprio con lo scopo di prendere parte alla serie. Nonostante la giovane età dal punto di vista agonistico, la MLR71 ha piani ambiziosi: l’obiettivo del team è infatti schierare tre vetture al via del prossimo campionato, scelta già fatta in passato nell’Auto GP dai team DAMS e Campos Racing con ottimi risultati.

A corroborare le ambizioni della squadra c’è una guida di primo livello: il direttore tecnico della scuderia sarà infatti Franco Sighinolfi, uomo di grande esperienza nell’ambito delle Formule e delle vetture Sport. La squadra sarà presente già ai test di Magione del 3-4 novembre con due vetture per quattro piloti. Su una monoposto si altereranno lo stesso La Rosa e Giacomo Ricci, pilota con una vasta esperienza in GP2 che permetterà al team di avere subito dei buoni riferimenti per il lavoro di sviluppo, mentre sull’altra saliranno Sergio Campana, appena incoronato campione della F3 Italiana, e Raffaele Marciello, pilota Ferrari Driver Academy.

Nella foto, Michele La Rosa