formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
2 Nov 2011 [15:19]

Pronto al debutto il nuovo team MLR71

L’inizio della stagione è ancora lontano, ma l’Auto GP registra già la prima new entry: si tratta del team MLR71, scuderia italiana fondata dall’imprenditore emiliano Michele La Rosa proprio con lo scopo di prendere parte alla serie. Nonostante la giovane età dal punto di vista agonistico, la MLR71 ha piani ambiziosi: l’obiettivo del team è infatti schierare tre vetture al via del prossimo campionato, scelta già fatta in passato nell’Auto GP dai team DAMS e Campos Racing con ottimi risultati.

A corroborare le ambizioni della squadra c’è una guida di primo livello: il direttore tecnico della scuderia sarà infatti Franco Sighinolfi, uomo di grande esperienza nell’ambito delle Formule e delle vetture Sport. La squadra sarà presente già ai test di Magione del 3-4 novembre con due vetture per quattro piloti. Su una monoposto si altereranno lo stesso La Rosa e Giacomo Ricci, pilota con una vasta esperienza in GP2 che permetterà al team di avere subito dei buoni riferimenti per il lavoro di sviluppo, mentre sull’altra saliranno Sergio Campana, appena incoronato campione della F3 Italiana, e Raffaele Marciello, pilota Ferrari Driver Academy.

Nella foto, Michele La Rosa