indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
23 Nov 2017 [21:01]

Prove ad Alcaniz per ByKolles
La prima volta di Liberati

Jacopo Rubino

Il team ByKolles è tornato in azione, completando tre giornate di test sul circuito di Alcaniz per iniziare i preparativi in vista della "superstagione" 2018-2019 del WEC: nella trasferta spagnola sono stati collaudati gli sviluppi introdotti sulla CLM P1/01 motorizzata Nismo, con risultati incoraggianti. "Siamo contenti dei progressi compiuti sia a livello di affidabilità che di prestazioni", ha confermato il direttore sportivo Boris Bermes.

Le prove in Spagna hanno visto in azione ben cinque piloti. Oltre a Oliver Webb e James Rossiter, titolari nelle ultimi due Mondiali Endurance, anche tre volti inediti sotto l'ala protettrice del manager Manfredi Ravetto: Tom Dillmann (campione 2016 della Formula V8 3.5, già con esperienze di LMP2), Mikael Grenier, canadese trapiantato in Toscana e fresco di trionfo nel Lamborghini SuperTrofeo Europa, e soprattutto l'italiano Edoardo Liberati, da qualche anno ormai protagonista nelle competizioni Gran Turismo e vincitore nel 2016 del GT Asia.

"Tutti i piloti hanno fatto un ottimo lavoro, siamo contenti di aver attratto dei giovani così competitivi", ha sottolineato Bermes. Verso metà dicembre ByKolles sarà di nuovo in pista per altre prove private, in un tracciato ancora da definire.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA