formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 2
Strauven contiene Lammers

Davide AttanasioDopo la nona pole, ecco la nona vittoria. Thomas Strauven (Campos), sabato laureatosi campione della F4 spag...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 8 Ore di Indianapolis
Rossi c’è, a Kelvin van der Linde il titolo

Michele Montesano Con le due o con le quattro ruote non c’è differenza: l’importante è vincere. Dopo aver conquistato il su...

Leggi »
23 Nov 2017 [21:01]

Prove ad Alcaniz per ByKolles
La prima volta di Liberati

Jacopo Rubino

Il team ByKolles è tornato in azione, completando tre giornate di test sul circuito di Alcaniz per iniziare i preparativi in vista della "superstagione" 2018-2019 del WEC: nella trasferta spagnola sono stati collaudati gli sviluppi introdotti sulla CLM P1/01 motorizzata Nismo, con risultati incoraggianti. "Siamo contenti dei progressi compiuti sia a livello di affidabilità che di prestazioni", ha confermato il direttore sportivo Boris Bermes.

Le prove in Spagna hanno visto in azione ben cinque piloti. Oltre a Oliver Webb e James Rossiter, titolari nelle ultimi due Mondiali Endurance, anche tre volti inediti sotto l'ala protettrice del manager Manfredi Ravetto: Tom Dillmann (campione 2016 della Formula V8 3.5, già con esperienze di LMP2), Mikael Grenier, canadese trapiantato in Toscana e fresco di trionfo nel Lamborghini SuperTrofeo Europa, e soprattutto l'italiano Edoardo Liberati, da qualche anno ormai protagonista nelle competizioni Gran Turismo e vincitore nel 2016 del GT Asia.

"Tutti i piloti hanno fatto un ottimo lavoro, siamo contenti di aver attratto dei giovani così competitivi", ha sottolineato Bermes. Verso metà dicembre ByKolles sarà di nuovo in pista per altre prove private, in un tracciato ancora da definire.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA