formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
23 Nov 2017 [21:01]

Prove ad Alcaniz per ByKolles
La prima volta di Liberati

Jacopo Rubino

Il team ByKolles è tornato in azione, completando tre giornate di test sul circuito di Alcaniz per iniziare i preparativi in vista della "superstagione" 2018-2019 del WEC: nella trasferta spagnola sono stati collaudati gli sviluppi introdotti sulla CLM P1/01 motorizzata Nismo, con risultati incoraggianti. "Siamo contenti dei progressi compiuti sia a livello di affidabilità che di prestazioni", ha confermato il direttore sportivo Boris Bermes.

Le prove in Spagna hanno visto in azione ben cinque piloti. Oltre a Oliver Webb e James Rossiter, titolari nelle ultimi due Mondiali Endurance, anche tre volti inediti sotto l'ala protettrice del manager Manfredi Ravetto: Tom Dillmann (campione 2016 della Formula V8 3.5, già con esperienze di LMP2), Mikael Grenier, canadese trapiantato in Toscana e fresco di trionfo nel Lamborghini SuperTrofeo Europa, e soprattutto l'italiano Edoardo Liberati, da qualche anno ormai protagonista nelle competizioni Gran Turismo e vincitore nel 2016 del GT Asia.

"Tutti i piloti hanno fatto un ottimo lavoro, siamo contenti di aver attratto dei giovani così competitivi", ha sottolineato Bermes. Verso metà dicembre ByKolles sarà di nuovo in pista per altre prove private, in un tracciato ancora da definire.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA