GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
23 Nov 2017 [21:01]

Prove ad Alcaniz per ByKolles
La prima volta di Liberati

Jacopo Rubino

Il team ByKolles è tornato in azione, completando tre giornate di test sul circuito di Alcaniz per iniziare i preparativi in vista della "superstagione" 2018-2019 del WEC: nella trasferta spagnola sono stati collaudati gli sviluppi introdotti sulla CLM P1/01 motorizzata Nismo, con risultati incoraggianti. "Siamo contenti dei progressi compiuti sia a livello di affidabilità che di prestazioni", ha confermato il direttore sportivo Boris Bermes.

Le prove in Spagna hanno visto in azione ben cinque piloti. Oltre a Oliver Webb e James Rossiter, titolari nelle ultimi due Mondiali Endurance, anche tre volti inediti sotto l'ala protettrice del manager Manfredi Ravetto: Tom Dillmann (campione 2016 della Formula V8 3.5, già con esperienze di LMP2), Mikael Grenier, canadese trapiantato in Toscana e fresco di trionfo nel Lamborghini SuperTrofeo Europa, e soprattutto l'italiano Edoardo Liberati, da qualche anno ormai protagonista nelle competizioni Gran Turismo e vincitore nel 2016 del GT Asia.

"Tutti i piloti hanno fatto un ottimo lavoro, siamo contenti di aver attratto dei giovani così competitivi", ha sottolineato Bermes. Verso metà dicembre ByKolles sarà di nuovo in pista per altre prove private, in un tracciato ancora da definire.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA