Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
21 Nov 2017 [23:34]

La nuova Aston Martin Vantage
Tra i piloti, la novità è Lynn

Massimo Costa

La Aston Martin ha rivelato la nuova Vantage, successore della vettura più venduta nella storia del marchio inglese. Con la Vantage GTE, la Aston Martin è pronta a sfidare i rivali Ferrari, Ford e Porsche nel Mondiale WEC e andrà a sostituire il modello vincente della V8 Vantage GTE, più volte vincitore alla 24 Ore di Le Mans. Costruita secondo le rigide normative della classe GTE imposte dalla FIA, la nuova Vantage riporta l'essenziale del design della vettura da strada a un nuovo livello grazie all'ottimizzazione del telaio, dell'aerodinamica, della trasmissione.

Progettata e costruita direttamente dalla Aston Martin Racing a Banbury, la Vantage porta la firma del direttore tecnico Dan Sayers che già si era incaricato del precedente modello della V8 Vantage capace di vincere 37 delle 51 vittorie internazionali del marchio, comprese due 24 Ore di Le Mans. La nuova Vantage ha già completato 13.000 km di test svolgendo anche una prova di durata di 30 ore sul circuito spagnolo di Navarra e un programma endurance negli USA sul tracciato di Sebring. L'affidabilità riscontrata è stata subito un punto di forza mentre i piloti incaricati dei test hanno dichiarato di trovare la nuova Vantage più facile da guidare al limite rispetto al precedente modello.

E proprio i piloti della Casa ufficiale (i confermati Darren Turner e Jonny Adam, Nicky Thiim e Marco Sorensen, il nuovo arrivato Alex Lynn mentre si attendono nuovi annunci) assieme al gruppo degli ingegneri, hanno provveduto a ottimizzare la guidabilità e le prestazioni del motore base Mercedes AMG 4.0 litri turbo V8.

Aston Martin ha anche nuovi partner tecnici: Alcon per il sistema frenante, Ohlins per le sospensioni e Michelin per la fornitura di pneumatici su misura per massimizzare le prestazioni della nuova Vantage. Rimane invece la collaborazione con Total. Notevole anche il design della vettura che riprende, amplificandoli, i particolari dell'auto stradale, un lavoro che porta la firma di Marek Reichmann, a capo dell'ufficio creativo di Aston Martin.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA