formula 1

Las Vegas - Libere 2
Norris leader davanti ad Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesUna leggera pioggia caduta nella pausa tra prima e seconda sessione libera, non ha cambiato i pian...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la terza volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le ore...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
5 Gen 2021 [11:14]

Prove libere F1 più brevi:
al venerdì turni da 60 minuti

Jacopo Rubino - XPB Images

Non c'è ancora la conferma definitiva, ma la novità è già inserita nel regolamento sportivo 2021, consultabile sul sito FIA: le sessioni di prove libere del venerdì in Formula 1 verranno accorciate da 90 a 60 minuti. A fronte di un calendario di 23 Gran Premi, Coronavirus permettendo il più lungo di sempre, la modifica sembra confermare il desiderio di Liberty Media di un format dei weekend più snello. Forse non è una modifica drastica, come quella di concentrare l'azione in pista in due giorni testata ad Imola, ma può essere comunque significativa.

"Due sessioni di prove libere (P1 e P2), ognuna della durata di un'ora e separate da almeno due ore e mezza, si svolgeranno nel secondo giorno dell'evento", recita l'articolo 32.1 aggiornato. Con "secondo giorno" è appunto inteso il venerdì, dato che nelle procedure del Circus ogni evento si apre ufficialmente al giovedì, con la conferenza stampa piloti.

Resta invariato il turno del sabato mattina, la cui estensione di 60 minuti diventa adesso analoga a quella di FP1 e FP2. Tra la fine della seconda sessione e l'inizio della terza, tuttavia, l'intervallo minimo previsto dal regolamento cresce da 18 ore e mezza a 19.

Con prove libere più brevi, cosa cambia all'atto pratico? Forse poco nella tabella di marcia delle squadre, che potrebbero percorrere gli stessi giri, solo con ritmi più serrati. Ogni sosta ai box, però, peserà maggiormente nella preparazione per qualifiche e gara: sia per scelta, come quella di sperimentare diversi assetti, sia per risolvere eventuali problemi di affidabilità. Il lavoro al simulatore acquisterebbe così ulteriore importanza.

Dal punto di vista televisivo, Liberty taglia parte dei momenti vuoti che, a detta di molti, rendono il venerdì poco appettibile. Dall'altro lato, i circuiti rischiano di dover offrire un prodotto meno ricco al pubblico in tribuna, quando tornerà dopo l'emergenza sanitaria. In ogni caso, i 60 minuti totali "liberati" potrebbero essere destinati alle categorie di supporto, ricordando che in otto tappe ci sarà la W Series femminile, in due la Formula Regional (Spagna e Monaco), mentre F2 e F3 adotteranno calendari separati con tre manches a evento.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar