formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
4 Gen 2021 [14:55]

Il GP d'Australia verso il rinvio:
la stagione F1 partirebbe in Bahrain

Jacopo Rubino

Prende corpo l'ipotesi di rinviare il Gran Premio d'Australia, previsto il 21 marzo come apertura della stagione 2021 di Formula 1. Una decisione definitiva è attesa entro fine mese, prima che inizino i lavori di allestimento del tracciato cittadino di Melbourne: al momento sembra difficile procedere nella data fissata, considerate le restrizioni locali contro il Coronavirus.

Il governo australiano mantiene misure molto severe per contenere i contagi, e chi entra nel Paese (o si muove fra gli Stati interni) deve effettuare una quarantena di 14 giorni. Sarà così anche per il personale dell'Australian Open di tennis in programma a febbraio, proprio a Melbourne. Si tratta del primo evento sportivo internazionale a svolgersi qui da quasi un anno, ma le stesse regole andrebbero a creare grossi problemi logistici per la carovana della F1. Al momento i test invernali andranno in scena a Barcellona dal 2 al 4 marzo: fra voli intercontinentali, isolamenti fiduciari e preparazione in loco dei team, il margine di tempo disponibile sarebbe davvero minimo, se non insufficiente.

Il Mondiale scatterebbe così sette giorni più tardi, il 28 marzo, sulla pista di Sakhir che è già stata tappa inaugurale nel 2006 e nel 2010, con le vittorie di Fernando Alonso. A quel punto anche le prove precampionato potrebbero cambiare sede, dalla Spagna al Bahrain, riducendo i trasferimenti e utilizzando un circuito che, a livello climatico, sarebbe preferito da molte squadre.

Per adesso Liberty Media ha inviato una nota ufficiale ad alcune testate, come RaceFans ed Autosport, affermando: "Abbiamo fissato il nostro calendario 2021 e non vediamo l'ora che la F1 ritorni a marzo". Leggedo fra le righe, questa frase non è in contraddizione con il rischio di rinviare la gara all'Albert Park.

Il GP d'Australia non verrebbe comunque cancellato, come detto solo posticipato: si parla in autunno, abbinato a una delle trasferte extraeuropee fra Americhe e Asia. Del resto non è da escludere che l'attuale calendario debba subire altre revisioni per l'onda lunga della pandemia.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar