Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
4 Gen 2021 [14:55]

Il GP d'Australia verso il rinvio:
la stagione F1 partirebbe in Bahrain

Jacopo Rubino

Prende corpo l'ipotesi di rinviare il Gran Premio d'Australia, previsto il 21 marzo come apertura della stagione 2021 di Formula 1. Una decisione definitiva è attesa entro fine mese, prima che inizino i lavori di allestimento del tracciato cittadino di Melbourne: al momento sembra difficile procedere nella data fissata, considerate le restrizioni locali contro il Coronavirus.

Il governo australiano mantiene misure molto severe per contenere i contagi, e chi entra nel Paese (o si muove fra gli Stati interni) deve effettuare una quarantena di 14 giorni. Sarà così anche per il personale dell'Australian Open di tennis in programma a febbraio, proprio a Melbourne. Si tratta del primo evento sportivo internazionale a svolgersi qui da quasi un anno, ma le stesse regole andrebbero a creare grossi problemi logistici per la carovana della F1. Al momento i test invernali andranno in scena a Barcellona dal 2 al 4 marzo: fra voli intercontinentali, isolamenti fiduciari e preparazione in loco dei team, il margine di tempo disponibile sarebbe davvero minimo, se non insufficiente.

Il Mondiale scatterebbe così sette giorni più tardi, il 28 marzo, sulla pista di Sakhir che è già stata tappa inaugurale nel 2006 e nel 2010, con le vittorie di Fernando Alonso. A quel punto anche le prove precampionato potrebbero cambiare sede, dalla Spagna al Bahrain, riducendo i trasferimenti e utilizzando un circuito che, a livello climatico, sarebbe preferito da molte squadre.

Per adesso Liberty Media ha inviato una nota ufficiale ad alcune testate, come RaceFans ed Autosport, affermando: "Abbiamo fissato il nostro calendario 2021 e non vediamo l'ora che la F1 ritorni a marzo". Leggedo fra le righe, questa frase non è in contraddizione con il rischio di rinviare la gara all'Albert Park.

Il GP d'Australia non verrebbe comunque cancellato, come detto solo posticipato: si parla in autunno, abbinato a una delle trasferte extraeuropee fra Americhe e Asia. Del resto non è da escludere che l'attuale calendario debba subire altre revisioni per l'onda lunga della pandemia.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar