GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
formula 1

Tolti i punti patente a Sainz
A Zandvoort, contatto di gara

Massimo Costa - XPB ImagesEra stato un evidente, chiaro, normale, contatto di gara quello tra Liam Lawson e Carlos Sainz a Z...

Leggi »
10 Mag 2017 [14:05]

Quale futuro per la
'piccola' del paddock F.1?

Massimo Costa

Ritiratosi il team Koiranen, in GP3 sono rimaste sei squadre per un totale di diciannove piloti. Nella serie vi è la possibilità per ogni team di schierare fino a quattro monoposto, ma soltanto ART e Trident sono riuscite a riempire tutti i sedili. Arden e DAMS si sono fermati a tre come Campos mentre Jenzer ha partecipato ai test con due monoposto. Il futuro della serie però, è in bilico. Nei programmi futuri di Liberty Media e della FIA vi è l’intenzione di portare nei weekend F.1, la F.3, per completare la filiera con la F.2.

Nel paddock GP3 non si sa ancora quando questo accadrà. I team hanno un contratto con gli organizzatori fino al termine del 2018, ma non è detto che la F.3 possa entrare già il prossimo anno. Ancora un mistero capire quali saranno le vetture impiegate: si continuerà con le Dallara GP3 rinominate F.3 o vedremo in azione le classiche monoposto della serie cadetta? E i motori? Rimarranno quelli Mecachrome da 400 cavalli della GP3 (e molti sperano in questo) o quelli da 230 cv della F.3? Di certo dovrebbe concludersi il dualismo vigente in F.3 tra Mercedes e Volkswagen per lasciar spazio a un unico motorista.

Considerando che i team GP3 sono sei e quelli del FIA F.3 cinque, se tutti confermeranno la presenza sarà importante decidere se portare a due il numero delle monoposto per squadra per un totale di ventidue. O se proseguire nell’idea di avere squadre con tre o quattro macchine, e in questo caso si arriverebbe a una selezione dei team. Lo spirito della F.3 è quello di girare parecchio nei weekend dei propri eventi, con due sessioni di prove libere, due qualifiche, tre gare. La GP3, come la F.2, ha un format decisamente più stringato e sarà quindi necessario trovare un punto di incontro. Ma si sa che Liberty Media vorrebbe modificare il format dell’intero weekend F.1, quindi tutto sarà possibile.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI