formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
15 Feb 2014 [9:13]

Quattro giorni per la Honda a Montmelò

Dario Sala

La Honda ha portato a termine quattro giorni di test sul circuito di Barcellona. Le temperature gradevoli di aria e asfalto hanno consentito agli uomini della JAS di raccogliere dati importanti sull'andamento delle gomme con la maggiore potenza, sui sistemi di raffreddamento e sul comportamento in gara della vettura. A questo proposito sono stati portati a termine due long-run. Gabriele Tarquini ha guidato la macchina per tre giorni mentre al quarto la Civic è passata nelle mani di Tiago Monteiro.

Daisuke Horiuchi, Project Leader Engine Development alla Honda R&D ha dichiarato. "Siamo soddisfatti in quanto questi test hanno confermato i dati riscontrati al banco. In questo modo siamo stati in grado di identificare con certezza le aree sulle quali sarà possibile migliorare ancora nei prossimi test a banco". Sul circuito a bordo una vecchia Seat Leon WTCC anche Pepe Oriola che si sta mantenendo in forma nella speranza che un programma possa finalmente concretizzarsi.