formula 1

Las Vegas - Libere 2
Norris leader davanti ad Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesUna leggera pioggia caduta nella pausa tra prima e seconda sessione libera, non ha cambiato i pian...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la terza volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le ore...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
dtm R-Motorsport e HWA, &egrave; gi&agrave; divorzio:<br />alle Aston Martin serve un nuovo motore
24 Ott 2019 [14:51]

R-Motorsport e HWA, è già divorzio:
alle Aston Martin serve un nuovo motore

Jacopo Rubino

Dopo una sola stagione, le strade di R-Motorsport e HWA si separano con effetto immediato: la struttura svizzera, che gestisce il programma Aston Martin nel DTM, dovrà quindi trovare un altro motorista per il 2020. Il marchio britannico, attraverso l'amministratore delegato Andy Palmer, ha comunque rinnovato il sostegno al progetto. Anzi, non è esclusa l'ipotesi di espandersi nel Super GT giapponese, che con il DTM condivide il regolamento tecnico Class 1.

"Purtroppo non abbiamo trovato l'intesa per proseguire la collaborazione con HWA in merito all'impegno nel DTM, l'unica opzione era terminare il rapporto", ha spiegato Florian Kamelger, team principal di R-Motorsport. La decisione è stata presa in maniera congiunta. A questo punto HWA si congeda in modo definitivo dalla serie in cui è stata presente fin dall'edizione della "rinascita" nel 2000. All'opposto, nel 2020 farà il suo ingresso come scuderia in F2 subentrando alla Arden.

R-Motorsport si era appoggiata alla factory tedesca, storico partner Mercedes, per allestire in appena tre mesi, un record, le nuove vetture nella sede di Affalterbach. La base motoristica era quella già allo studio per la casa della Stella, prima che optasse per l'abbandono del DTM a fine 2018, ultimo anno del vecchio ciclo tecnico. Le quattro Vantage hanno però sofferto fino alla fine del campionato di innumerevoli problemi di affidabilità. Emblematica gara 2 a Hockenheim, l'ultima in calendario, in cui Paul Di Resta si è fermato nel giro di ricognizione e Daniel Juncadella ha parcheggiato poco più tardi a causa di un principio di incendio.

Il legame fra R-Motorsport e HWA, formalizzato attraverso la ragione sociale Vynamic, includeva inoltre lo sviluppo di alcuni modelli stradali ad alte prestazioni. Anche qui sarà necessario il raggiungimento di un compromesso.