formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
23 Mar 2007 [0:18]

RC Motorsport e Oliver Martini assieme come nel 1997

La RC Motorsport entra ufficialmente nella Euroseries 3000. Lo farà con una Lola B02/50-Zytek che affiderà al 38enne Oliver Martini. E' un binomio storico che si ricompone quello tra la squadra novarese ed il pilota ravennate. Insieme, infatti, vinsero il titolo italiano della F.3 nel 1997, esattamente dieci anni fa. Martini poi, dopo due stagioni nella F.3000 internazionale, decise a sorpresa di ritirarsi dalle corse. Dopo sei anni di inattività, il fratello minore dell'ex pilota di F.1 Pierluigi, ha deciso di riavvicinarsi alle corse partecipando a diverse gare 2006 della Euroseries 3000. Per l'occasione, Martini aveva chiamato al suo fianco Francesco Ravera, uno dei titolari della RC, che gli faceva da ingegnere di pista nel team Avelon dove ha ottenuto eccellenti risultati. Adesso invece, sarà l'intera squadra di Migliavacca e Ravera a seguire direttamente Oliver. Come ai vecchi tempi.