formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
23 Mar 2007 [0:18]

RC Motorsport e Oliver Martini assieme come nel 1997

La RC Motorsport entra ufficialmente nella Euroseries 3000. Lo farà con una Lola B02/50-Zytek che affiderà al 38enne Oliver Martini. E' un binomio storico che si ricompone quello tra la squadra novarese ed il pilota ravennate. Insieme, infatti, vinsero il titolo italiano della F.3 nel 1997, esattamente dieci anni fa. Martini poi, dopo due stagioni nella F.3000 internazionale, decise a sorpresa di ritirarsi dalle corse. Dopo sei anni di inattività, il fratello minore dell'ex pilota di F.1 Pierluigi, ha deciso di riavvicinarsi alle corse partecipando a diverse gare 2006 della Euroseries 3000. Per l'occasione, Martini aveva chiamato al suo fianco Francesco Ravera, uno dei titolari della RC, che gli faceva da ingegnere di pista nel team Avelon dove ha ottenuto eccellenti risultati. Adesso invece, sarà l'intera squadra di Migliavacca e Ravera a seguire direttamente Oliver. Come ai vecchi tempi.