formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
2 Ott 2019 [9:47]

Raikkonen, è un momento no:
a secco da quattro Gran Premi

Jacopo Rubino

Kimi, che succede? Il pilota finlandese era stato una solida realtà nella prima parte di stagione di Formula 1 con l'Alfa Romeo Racing, ma adesso le cose non stanno andando nel modo giusto. Dopo la pausa estiva la zona punti è diventata un miraggio, fra circostanze sfortunate e una serie di errori che sorprendono un po', alla luce della sua esperienza. "Le ultime quattro gare sono state molto difficili, dobbiamo capire cosa sia andato storto e da qui fare progressi", ha sintetizzato Raikkonen.

Alla striscia negativa si è aggiunta la partenza anticipata in Russia, causa di un inevitabile drive-through. "Sapevamo che ci sarebbe stata una penalizzazione", ha ammesso, "abbiamo cercato di fare il massimo e abbiamo recuperato il terreno perduto grazie alla safety-car, ma non siamo riusciti ad andare oltre il tredicesimo posto". In qualifica Iceman aveva già dovuto subire l'onta dell'eliminazione in Q1, come in Canada, venendo battuto dal compagno Antonio Giovinazzi. Il pugliese, almeno sul giro secco, sembra ormai alla pari, se non addirittura più competitivo. "Stavo migliorando la mia prestazione ma purtroppo ho commesso un piccolo errore, andando largo in curva 10. Altrimenti avrei passato facilmente il taglio", ha sottolineato l'ex ferrarista.

Tutto è iniziato in Belgio, dall'incidente in partenza con Max Verstappen: un grande rimpianto, perché sul circuito di Spa-Francorchamps l'Alfa era davvero veloce. A ripensarci oggi, Raikkonen cerca di guardare il lato positivo: "Significa che il potenziale esiste, bisogna solamente ritrovare quel livello". Quasi da incubo il weekend di Monza, quello di casa per il marchio del Biscione, in cui il campione 2007 ha picchiato due volte contro le barriere (in FP1 e poi in qualifica, dovendo sostituire il cambio) e domenica ha pagato un'ingenuità grossolana del team (set di pneumatici sbagliato, con penalità).

"Guardiamo a Singapore, peggio di così non potrà essere", aveva detto al termine del GP d'Italia. Se non peggiorata, nella notturna asiatica la situazione non è sembrata comunque migliorare, tra le barriere toccate in Q2 e, soprattutto, venendo messo fuori gioco da Daniil Kvyat. Un episodio in cui Raikkonen era incolpevole, ma che non ha nemmeno utilizzato come alibi: "Non sarei comunque andato da nessuna parte. Le mie gomme si stavano degradando e alla seconda ripartenza erano troppo fredde. Ho perso tre posizioni e stavo soffrendo", aveva spiegato.

Quindi la Russia, altra pagina da dimenticare nel libro 2019, con Kimi che proverà a rifarsi nel prossimo round a Suzuka. Lì, nel 2005, fu autore forse della corsa più bella della sua carriera, vincendo in rimonta dalla 17esima posizione in griglia. Oggi basterebbe molto meno, magari un nuovo arrivo in top 10.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar