FIA Formula 2

Baku – Qualifica
Crawford favorito dalle rosse
Fornaroli e Minì inseguono

Luca Basso – XPB ImagesUn ottimo giro in 1'54”791 e un pizzico di fortuna hanno permesso a Jak Crawford di ottenere il m...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 1
La McLaren detta legge

Massimo Costa - XPB ImagesSe serviva un bell'assist ai sostenitori della poca attrazione delle prove libere, il primo tu...

Leggi »
formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
dtm Red Bull, AF e Ferrari continuano:<br />Cassidy e Fraga per il DTM 2022
23 Mar 2022 [11:49]

Red Bull, AF e Ferrari continuano:
Cassidy e Fraga per il DTM 2022

Jacopo Rubino

Il sodalizio fra Red Bull, AF Corse e Ferrari nel DTM continuerà anche quest'anno: è ufficiale la conferma del progetto che nella stagione 2022 vedrà Nick Cassidy e Felipe Fraga alla guida delle 488 GT3 prepate dalla scuderia piacentina, vincitrice della classifica 2021. La notizia non era affatto scontata, perché Red Bull sembrava intenzionata a terminare il suo impegno dopo il controverso finale 2021 al Norisring, in cui Liam Lawson ha perso il titolo venendo messo ko al via di gara 2 da Kelvin van der Linde. È così servita un'opera di diplomazia da parte dell'organizzatore ITR per ricomporre la situazione, anche se Cassidy e Fraga non sono parte del programma junior della multinazionale austriaca, ma solo atleti sponsorizzati.

Cassidy lo scorso anno era già subentrato ad Alex Albon nell'ultimo round in calendario, quando per il thailandese era prioritario il lavoro da tester Formula 1; il neozelandese, che avrà la vettura in livrea AlphaTauri, scenderà però in campo solo dal secondo appuntamento del Lausitzring, perché quello di apertura a Portimao è concomitante con la gara di Montecarlo della Formula E, in cui è portacolori Envision. Lo stesso accadrà a luglio, quando la tappa DTM del Norisring si sovrappone a quella di Vancouver della serie elettrica. In questi casi, sarà al volante un altro pilota.

Cassidy è con AF Corse anche nel Mondiale Endurance, sulla 488 iscritta alla categoria GTE-Am che ha diviso con Francesco Castellacci e Thomas Flohr dallo scorso fine settimana a Sebring.

Per Fraga quello nel DTM sarà invece un esordio assoluto: il 26enne brasiliano nel 2016 ha vinto il titolo Stock Car nazionale, poi si è messo in luce anche sulla scena GT europea. Adesso questa opportunità, che definisce "la più grande della carriera".