World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
dtm Red Bull, AF e Ferrari continuano:<br />Cassidy e Fraga per il DTM 2022
23 Mar 2022 [11:49]

Red Bull, AF e Ferrari continuano:
Cassidy e Fraga per il DTM 2022

Jacopo Rubino

Il sodalizio fra Red Bull, AF Corse e Ferrari nel DTM continuerà anche quest'anno: è ufficiale la conferma del progetto che nella stagione 2022 vedrà Nick Cassidy e Felipe Fraga alla guida delle 488 GT3 prepate dalla scuderia piacentina, vincitrice della classifica 2021. La notizia non era affatto scontata, perché Red Bull sembrava intenzionata a terminare il suo impegno dopo il controverso finale 2021 al Norisring, in cui Liam Lawson ha perso il titolo venendo messo ko al via di gara 2 da Kelvin van der Linde. È così servita un'opera di diplomazia da parte dell'organizzatore ITR per ricomporre la situazione, anche se Cassidy e Fraga non sono parte del programma junior della multinazionale austriaca, ma solo atleti sponsorizzati.

Cassidy lo scorso anno era già subentrato ad Alex Albon nell'ultimo round in calendario, quando per il thailandese era prioritario il lavoro da tester Formula 1; il neozelandese, che avrà la vettura in livrea AlphaTauri, scenderà però in campo solo dal secondo appuntamento del Lausitzring, perché quello di apertura a Portimao è concomitante con la gara di Montecarlo della Formula E, in cui è portacolori Envision. Lo stesso accadrà a luglio, quando la tappa DTM del Norisring si sovrappone a quella di Vancouver della serie elettrica. In questi casi, sarà al volante un altro pilota.

Cassidy è con AF Corse anche nel Mondiale Endurance, sulla 488 iscritta alla categoria GTE-Am che ha diviso con Francesco Castellacci e Thomas Flohr dallo scorso fine settimana a Sebring.

Per Fraga quello nel DTM sarà invece un esordio assoluto: il 26enne brasiliano nel 2016 ha vinto il titolo Stock Car nazionale, poi si è messo in luce anche sulla scena GT europea. Adesso questa opportunità, che definisce "la più grande della carriera".