formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
dtm Red Bull, AF e Ferrari continuano:<br />Cassidy e Fraga per il DTM 2022
23 Mar 2022 [11:49]

Red Bull, AF e Ferrari continuano:
Cassidy e Fraga per il DTM 2022

Jacopo Rubino

Il sodalizio fra Red Bull, AF Corse e Ferrari nel DTM continuerà anche quest'anno: è ufficiale la conferma del progetto che nella stagione 2022 vedrà Nick Cassidy e Felipe Fraga alla guida delle 488 GT3 prepate dalla scuderia piacentina, vincitrice della classifica 2021. La notizia non era affatto scontata, perché Red Bull sembrava intenzionata a terminare il suo impegno dopo il controverso finale 2021 al Norisring, in cui Liam Lawson ha perso il titolo venendo messo ko al via di gara 2 da Kelvin van der Linde. È così servita un'opera di diplomazia da parte dell'organizzatore ITR per ricomporre la situazione, anche se Cassidy e Fraga non sono parte del programma junior della multinazionale austriaca, ma solo atleti sponsorizzati.

Cassidy lo scorso anno era già subentrato ad Alex Albon nell'ultimo round in calendario, quando per il thailandese era prioritario il lavoro da tester Formula 1; il neozelandese, che avrà la vettura in livrea AlphaTauri, scenderà però in campo solo dal secondo appuntamento del Lausitzring, perché quello di apertura a Portimao è concomitante con la gara di Montecarlo della Formula E, in cui è portacolori Envision. Lo stesso accadrà a luglio, quando la tappa DTM del Norisring si sovrappone a quella di Vancouver della serie elettrica. In questi casi, sarà al volante un altro pilota.

Cassidy è con AF Corse anche nel Mondiale Endurance, sulla 488 iscritta alla categoria GTE-Am che ha diviso con Francesco Castellacci e Thomas Flohr dallo scorso fine settimana a Sebring.

Per Fraga quello nel DTM sarà invece un esordio assoluto: il 26enne brasiliano nel 2016 ha vinto il titolo Stock Car nazionale, poi si è messo in luce anche sulla scena GT europea. Adesso questa opportunità, che definisce "la più grande della carriera".