World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
25 Gen 2021 [16:42]

Red Bull Technologies e Oreca
Forniranno i telai per la classe a idrogeno

Marco Cortesi

Red Bull e Oreca hanno annunciato una partnership per la fornitura della piattaforma a idrogeno che, nelle intenzioni dell'ACO, dovrebbe debuttre nel 2024. L'idea per un impiego della tecnologia a idrogeno ha sempre accarezzato l'organizzazione francese che ha deciso di implementare una classe apposita. Classe che, nelle intenzioni, andrebbe a competere per il successo assoluto.

Per realizzare il pacchetto telaio si è scelta l'Oreca, che già ha un'importante rappresentanza nel mercato prototipi, ma è stata trovata anche una partnership a supporto con Red Bull, che grazie alla propria struttura high-tech, potrebbe gestire l'adattamento ad una tecnologia così nuova e poco sperimentata.

Il progetto, MissionH24, è la continuazione ideale di quello che aveva portato al "Garage 56" per vetture di particolare contenuto innovativo. Per quanto riguarda la parte powertrain, che è quella più critica del pacchetto, non si hanno informazioni più dettagliate. La scorsa stagione aveva debuttato un prototipo, realizzato da GreenGT, struttura che già aveva in passato realizzato un prototipo, che non aveva mai potuto correre. 

Da vedere come sarà gestita la struttura della categoria, se con un monomarca completo o con la possibilità di inserimento di altri costruttori.