formula 1

Piastri, le mani sul titolo
Hadjar fa miracoli, Antonelli disastri

Massimo Costa - XPB ImagesPotrebbe essere il GP di Zandvoort quello che farà pendere la bilancia iridata verso Oscar Piastri...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - La cronaca
Piastri domina, Norris ritirato
Fuori per incidenti Leclerc e Hamilton

Piastri vince il GP di Olanda a Zandvoort precedendo un volitivo Verstappen e un grandissimo Hadjar Piastri fa tutto bene, ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance al Nürburgring – Gara
Marciello-Farfus-Krohn di strategia

Michele Montesano - Foto Speedy Il Rowe Racing si è ripetuto al Nürburgring. Dopo aver centrato, lo scorso giugno, la 24 Or...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Nürburgring – Gara 2
Doppietta firmata Target Racing

Michele Montesano - Foto Maggi Sul circuito del Nürburgring è proseguito il dominio del Target Racing nel Lamborghini Super ...

Leggi »
4 Nov 2007 [11:34]

Red Bull lascia Epsilon per SG che avrà Daniel Ricciardo

Da quattro a due, da due a zero. Nel giro di poche settimane, il team Epsilon si è visto togliere l'appoggio dalla Red Bull nonostante abbia vinto il titolo europeo con Brendon Hartley e quello italiano con Mika Maki. Scelta piuttosto incomprensibile quella dettata da Helmut Marko, che ha giocato al ribasso. Joan Villadelprat ha quindi giustamente chiuso la porta, le offerte non gli mancano. Sarà quindi la SG ad avere un paio di monoposto Red Bull ed uno dei primi piloti ad essere stato ingaggiato è l'australiano Daniel Ricciardo il quale è entrato a far parte del programma piloti del gruppo austriaco dopo i test-selezione di Estoril. SG e Ricciardo disputeranno la Eurocup di F.Renault e il neonato WEC, Wester European Championship che unirà Francia-Spagna-Portogallo.